di Redazione
24 gennaio 2013
FANO – La piccolissima galleria, aperta sul corso cittadino che ha animato il panorama dell’arte contemporanea in città durante quest’ultimo anno, emigra. Lo fa solo per pochi giorni e si trasferisce a Bologna, all’interno dello spazio della Autostazione, per partecipare a SetUp, nuova fiera di arte contemporanea che darà spazio a gallerie, fondazioni, associazioni culturali che si sono distinte per aver rivolto il loro interesse all’arte e agli artisti emergenti.
La 2.18 Gallery è stata selezionata per la sua scelta originale e coraggiosa di creare uno spazio di arte contemporanea che instauri un dialogo continuo con il suo intorno, con la città.
Un bellissimo risultato per la galleria a mo di bacheca nata da un’idea di Tommaso Mei e Andrea Belacchi.
Nel corso del suo primo anno di vita, la 2.18 Gallery ha ospitato diversi autori, sia locali sia internazionali. Da Jhonny Rodriguez, californiano collaboratore della Pixar, ai 30 artisti locali che hanno interpretato lo scarno spazio di una polaroid per la Settimana del Contemporaneo.
Da Sabine Delafon, artista francese che interpreterà nuovamente lo spazio della 2.18 Gallery per la fiera di Bologna a Michela Pascucci, talentuosa artista fanese.
Esaltante anche l’esperienza “ fuori ” dalla galleria nello splendido scenario della ex chiesa di San Francesco con il collettivo Ur.L.O. e il loro concerto di musica elettronica.
La partecipazione alla fiera di Bologna è un traguardo che è stato raggiunto e che spinge i due ideatori a continuare su questa strada.
Prossima ospite sarà Lucy Joochamowitz che inaugurerà la sua personale il 14 Febbraio 2013.
Lascia una risposta