Carnevale, interviene Femminismi.it: “Altroché satira, spesso è puro maschilismo”

di 

2 febbraio 2013

Da http://femminismi.wordpress.com/ riceviamo, e pubblichiamo, il seguente comunicato di attacco al Carnevale di Fano:

 

Fumetto Carnevale Snoopy

Carnevale di Fano eletto campione di maschilismo. Altroché satira!

FANO – Al Carnevale di Fano anche quest’anno sfila una satira fatta per proteggere i potenti maschi al governo. Ma non doveva essere una festa “popolare”?

Avevamo già letto la descrizione del carro “La vedova nera” sfilato anche nel 2012: “… la vedova nera… terribile ragno che approfitta del maschio per poi divorarlo… ha tessuto la sua insidiosa ragnatela mediatica ed è riuscita a intrappolare la classe politica…”.

Ci sembrò una rilettura ben strana dei recenti scandali, rifatta a danno dell’immagine femminile e rovesciando la realtà, cioè ribaltando il fatto che la corruzione politica presenta maschi che pagano giovani donne come prostitute, usandole anche come marionette al loro servizio (emblematica la frase di Rosy Bindi al “Cavaliere”: “non sono una donna a sua disposizione) mentre per le giovani donne competenti in politica e nel lavoro c’è ben poco spazio in Italia. Che siano passati i bei tempi in cui la satira colpiva nel segno, lo abbiamo capito ora anche dallo stravolgimento del “Pupo”, il tradizionale personaggio che dovrebbe rappresentare i vizi ed i difetti prima presi in giro e poi bruciati, a fine Carnevale, nella piazza. Già 2 anni fa la discussa assessora Cucuzza dichiarava di essere a conoscenza dell’intenzione di bruciare non più un “Pupo” ma una “Pupa”, ora la Pupa è stata prodotta, e rappresenta una  “popputa” Dea della Fortuna. Quindi verrà bruciato un simbolo di prosperità!
E’ l’apoteosi della misoginia e del maschilismo, oltre che una contraddittoria versione della tradizione carnevalesca della città.

Fano già era stata palcoscenico di carri ben poco carnevaleschi e dal sentore xenofobo (come quello del 1996 sulla decrescita demografica, “I galli italici” che non covavano più),  questo vecchiume che governa la città è a corto di idee ma purtroppo ha in mano le redini di una convivialità cittadina sempre più priva della voce e del contributo delle donne, donne che usa solo a sproposito, come immagine.

Donne, carriste, artiste! Costruiamo un Carnevale differente!

Femminismi, Fano-Pesaro-Urbino femminismi.wordpress.com

Tags: , , , ,

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>