di Redazione
3 febbraio 2013
BANCA REALE YOYOGURT – CHATEAU D’AX 2 – 3
BANCA REALE YOYOGURT GIAVENO: Cecchetto, Togut 27, Murrey 2, Dall’Ora 15, Saccomani, Molinengo (L), Donà 11, Luciani, Kauffeldt 16, Dalia 3, Napolitano Senkova 15. Non entrate Pincerato. All. Napolitano.
CHATEAU D’AX URBINO: Negrini 15, Dugandžić 12, Van Hecke 25, Petrauskaite 28, Santini 5, Croce (L), Gentili 5, Dall’Igna 3, Angelelli, Leggs 4. Non entrate Giombetti, Partenio, Crisanti. All. Radogna.
ARBITRI: Astengo, Florian.
PARZIALI: 23-25; 25-23; 29-27; 30-32; 12-15 in 145 minuti.
STATISTICHE SQUADRA:
GIAVENO: Battute 120, errori 7, ace 2. Ricezioni 102, errori 5, positiva 71%, perfetta 51%. Attacchi 202, errori 15, muri subiti 8, punti 75, 37%. Muri fatti 12.
CHATEAU D’AX: Battute 121, errori 12, ace 3. Ricezioni 104, errori 5, positiva 67%, perfetta 46%. Attacchi 209, errori 13, muri subiti 12, punti 86, 41%. Muri fatti 8.
GIAVENO – Urbino non si ferma più e malgrado le – legittime – preoccupazioni espresse alla vigilia da coach Radogna, che non sapeva come avrebbe reagito la sua squadra a un mese senza partite vere, lotta palla su palla e chiude positivamente dopo una lunga maratona pallavolistica che ha tenuto incollati i circa mille spettatori presenti.
Se la Chateau d’Ax torna a casa con 2 punti in più in classifica e la quinta vittoria consecutiva, deve ringraziare la supercoppia Petrauskaite – Van Hecke, con la lituana chiamata a un lavoro improbo, ricevendo (45 volte con un solo errore, il 76% di positiva e il 60% di perfetta), come Chiara Negrini, per dare una mano a Paola Croce che non può essere certo al meglio della condizione. La sensazione è che quando il nuovo libero crescerà, la Robur Tiboni potrà togliersi non poche soddisfazioni.
Dunque, bene Valdone e Lise, ma la chiave del successo è anche nella strabiliante capacità di annullare una lunga sequenza di match-point in favore delle piemontesi nel quarto set, poi conquistato 32-30.
Anche nel tie-break è estremo equilibrio fino al 12-12, quindi la decisiva zampata ospite.
Giaveno è stata tenuta su da Elisa Togut, davvero infinita, che ha attaccato 75 palloni. Sette muri di Chiara Dall’Ora. Nessun punto per l’ex pesarese Laura Saccomani.
Urbino ha fatto un regalo a se stessa, ma anche alle cugine pesaresi, impedendo l’aggancio di Giaveno.
I risultati completi della terza giornata di ritorno:
Foppapedretti – Rebecchi Nordmeccanica 1-3
Imoco – Volley 2002 3-1
Kgs – Duck Farm 1-3
Banca Reale Yoyogurt – Chateau d’Ax 2-3
Hanno riposato Unendo Yamamay e Asystel MC Carnaghi.
La classifica:
Unendo Yamamay Busto Arsizio 28
Rebecchi Nordmeccanica Piacenza e Foppapedretti Bergamo 22
Duck Farm Chieri Torino e Asystel MC Carnaghi Villa Cortese 19
Chateau d’Ax Urbino e Imoco Conegliano 17
Kgs Pesaro 13
Banca Reale Yoyogurt Giaveno 11
Volley 2002 Bologna 3
Sabato prossimo la Kgs sarà a Busto Arsizio, ospite dell’Unendo Yamamay; domenica, alle ore 18, la Chateau d’Ax ospiterà la Foppapedretti.
Lascia una risposta