3 febbraio 2013
PESARO – L’incastro perfetto. Rossini che torna Rossini (quello della passata stagione) e segna il gol che apre la partita. Cremona che torna Cremona (quello che non perdona sotto porta) e segna il gol che chiude la partita. In mezzo, il ritorno in campo al Benelli di Omiccioli dieci mesi dopo l’infortunio patito, sempre al Benelli, contro il Riccione: sua, la scintilla, con un assist al bacio, per Rossini, bravo a concretizzare con Di Carlo e Cremona il colpo mortale per le ambizioni del San Nicolò. Tre punti d’oro che proiettano la banda biancorossa al quarto posto virtuale (nel caso in cui il Giudice Sportivo dovesse dare alla Vis la vittoria a tavolino contro l’Ancona).
La Vis, prima della lunga sosta per il torneo di Viareggio (i biancorossi potrebbero chiedere pure il posticipo, a data da destinarsi, del match col Celano), ritrova i gol, ritrova gli uomini, ritrova le alternative. Sia tecniche (come Di Carlo, eccezionale uomo assist: sua la “puntata” per l’1-0 di Rossini, sua la sciabolata a centro area su cui è piombato Cremona per il 2-0), che tattiche (con l’ingresso di Omiccioli, Magi ha liberato Ridolfi a ridosso di Cremona in un 4-4-1-1 o 4-2-3-1, a seconda dei punti di vista, di notevole impatto).
Ma nell’incastro perfetto c’è stato anche il San Nicolò: la Vis è stata brava a piegare una squadra ridisegnata dal mercato, capace di battere Termoli e Recanatese in queste ultime giornate, ma è stata anche “fortunata” (una volta tanto) nell’incontrarla in un momento difficile. Ovvero, senza gli squalificati De Santis e Petronio, con Ragatzu e Chicco a mezzo servizio. Ovviamente, non va dimenticato che anche la Vis, oggi, doveva fare a meno di Bugaro e Alberto Torelli appiedati dal giudice sportivo. Ma, come detto, queste assenze sono state tramutate da Magi in una preziosa vetrina per chi, fino ad ora, aveva trovato poco spazio. Molte cose positive, insomma, e pochissime le note da rivedere. Continua, per esempio, a non convincere Vicini in coppia con Cremona. Il bomber romagnolo, quasi mai, oggi, ha dato l’idea di essere entrato in partita. Ecco allora che la soluzione con tre centrocampisti, un’unica punta centrale e due esterni alti, potrebbe rivelarsi da qui alla fine, con Omiccioli, la soluzione più efficace.
Sicuramente, alla ripresa del campionato, servirà comunque il miglior Vicini: Cremona, per colpa di un’ammonizione incredibile (ha urlato all’arbitro che Boinega, colpito al volto, non ci vedeva: l’arbitro ha frainteso, pensando che il “Non ci vede” fosse diretto a lui), salterà il prossimo turno per squalifica. La Vis riprenderà gli allenamenti giovedì: per Alberto Torelli, Dominici e Ridolfi, invece, da martedì scatta la missione Viareggio, con la convocazione a Coverciano per il mini-ritiro in vista dell’esordio previsto per lunedì 11 febbraio (domani sarà reso noto il calendario delle partite e la copertura televisiva della Rai).
Per leggere la cronaca di Vis Pesaro – San Nicolò clicca qui
Girone F – Risultati
Amiternina-Renato Curi Angolana 0-1
Città di Marino-Maceratese 1-4 (1′ pt Arcolai, 16′ pt Piergallini, 11′ st Piergallini, 31′ st Orta, 44′ st Langella)
Civitanovese-Celano Marsica 1-1 (16′ pt Lazzarini su rigore, 10′ st Ridolfi)
Fidene-Jesina 0-0
Isernia-San Cesareo 0-0
Recanatese-Astrea 2-1 (44′ pt Iatini, 10′ st Garcia, 24′ st Pentassuglia)
Sambenedettese-Olympia Agnonese 4-0 (16′ pt Traini, 30′ pt Napolano su rigore, 2′ st Forgione, 26′ st Napolano)
Termoli-Ancona 1-3 (2′ pt Eramo, 15′ pt Spagna, 6′ st Bricca, 16′ st Martino)
Vis Pesaro-San Nicolò 2-0 (8′ pt Rossini, 38′ st Cremona)
Classifica
Sambenedettese 47
San Cesareo 45
Maceratese 43
Ancona 41*
Termoli 38
Vis Pesaro 36*
Olympia Agnonese 36
Jesina 30
Astrea 29
Renato Curi Angolana 27
Isernia 26
Fidene 26
Civitanovese 25
Amiternina 22
Celano Marsica 20
Recanatese 17
Città di Marino 15
San Nicolò 15
*su Ancona-Vis si aspetta la decisione del Giudice Sportivo dopo il ricorso effettuato dalla Vis Pesaro
Lascia una risposta