di Redazione
5 febbraio 2013
PESARO – Le gestione associata della polizia municipale di Pesaro e Pian del Bruscolo da oggi è realtà. Anzi da ieri, dopo che il consiglio comunale ha votato la delibera (27 voti favorevoli, 12 contrari) di cui i sindacati si confronteranno in Prefettura.
Ventisette gli interventi sulla delibera, 16 sugli emendamenti e 4 interventi per la dichiarazioni di voto. Lo rivela il Carlino di oggi che dà conto delle dichiarazione di diversi consiglieri in un articolo a firma Margherita Giacchi: “Che senso ha, ormai, l’incontro con i sindacati?”, si chiede Massimo Cesarini. “L’importante è considerare i lavoratori”, ha sottolineato Valter Eusebi, che ha anche presentato un emendamento alla convenzione, chiedendo che “le parti, entro 30 giorni dalla sottoscrizione dell’atto, si impegnino ad individuare, consultando i sindacati, una nuova organizzazione del lavoro, relativa alla gestione associata del servizio. Le parti si impegnano anche entro otto mesi dalla sottoscrizione dell’atto e poi con cadenza semestrale, verificare i risultati conseguiti e valutare la possibilità di apportare eventuali modifiche”.
Più o meno lo stesso documento presentato anche da Carlo Rossi, Francesca Fraternali (entrambi Pd) e Giovanna Cassiani (Liberi), scrive sempre il Carlino. Con l’aggiunta di altri commi all’articolo 7, che prevedono “di mantenere inalterati i rapporti finanziari e di avere cura che gli uomini siano impiegati in ciascun territorio, in proporzione alla dotazione organica fornita da ciascun ente”.
Emendamenti che non piacciono a Bettini (“Sono stati letti ai sindacati prima che a noi consiglieri”), il quale attacca l’amministrazione: “La sinistra parla sempre del ruolo dei sindacati, poi attua una vera e propria prova di forza”.
Tags: consiglio comunale, convenzione, gestione associata, polizia municipale, vigili urbani
Lascia una risposta