di Redazione
8 febbraio 2013
PESARO – “Passare dalle buone intenzioni e dalla lista infinita delle cose che urgono alle azioni concrete”. Lo ha chiesto oggi Andrea Ugolini, candidato per le Marche al Senato con la ‘Scelta Civica per Monti’, partecipando in Camera di Commercio con i candidati alle prossime elezioni.
“La politica e la pubblica amministrazione devono dimagrire – ha spiegato l’imprenditore, a margine dell’iniziativa -, ma da anni siamo fermi alle buone intenzioni e, soprattutto in chiave locale, ai veti incrociati, a forme esasperate di campanilismo, che spesso nascondono gli interessi di visibilità dei singoli”. Secondo Ugolini, i vecchi partiti, “sia in chiave locale che nazionale”, pensano “già da oggi alle elezioni successive e a non perdere il consenso, perché fa gola l’incarico, la poltrona, la visibilità personale e non il futuro dei nostri figli”.
Le proposte emerse oggi. “Due sole Province nelle Marche: a nord, con Pesaro, Fano e Urbino capaci di essere un’unica comunità e non tre campanili; l’altra a sud, con Ancona, Macerata, Ascoli Piceno e Fermo”. “Sburocratizzare, lanciare servizi in comune, localizzandoli con intelligenza ed efficacia – ha spiegato Ugolini – senza perdere la qualità, ma puntando a risparmiare per liberare risorse per i cittadini e le imprese, di tutte le dimensioni, perché sono il motore dello sviluppo del territorio. La parte produttiva del Paese non è più in grado di mantenere quella pubblica”.
Ugolini ha anche parlato della necessità di aiutare le imprese a stare “con più efficacia all’estero, fornendo loro opportunità di nuovi business: le imprese non sono un gregge da guidare ma una risorsa sociale, economica e innovativa del territorio”.
Tags: andrea ugolini, candidato, elezioni, scelta civica per monti, senato
Lascia una risposta