Traumi nello sport, seminario ad Ancona. Il programma

di 

11 febbraio 2013

ANCONA – La Scuola Regionale dello Sport delle Marche – Area biomedica organizza il 2° Seminario su “Nuove strategie di prevenzione dei traumi nello sport” Ancona, 16 febbraio 2013

Destinatari: Il seminario è rivolto a medici, tecnici sportivi, preparatori fisici, fisioterapisti, laureati in scienze motorie, studenti in fisioterapia e scienze motorie, atleti e tutti coloro che si occupano della gestione dell’atleta . Presentazione e finalità: Si tratta del secondo seminario (dopo quello organizzato dalla Scuola il 15 dicembre 2012) di approfondimento sulle importantissime tematiche della prevenzione dei traumi nello sportivo. Partendo dalle considerazioni sull’aumento della frequenza degli infortuni nello sport moderno, e sulla difficoltà di organizzare e impostare adeguati programmi di prevenzione, vengono illustrate possibli proposte e modalità di intervento, al fine di offrire un quadro ancora più completo ed esaustivo delle opzioni e delle possibilità di lavoro per atleti e staff tecnici e sanitari

Sede: Sala Riunioni Comitato Regionale CONI Marche, c/o Pala Rossini Strada Prov.le Cameranense, Varano di Ancona

Ore 9.00 Ore 9.15 Ore 9.30

Ore 10.30 Ore 11.30

Programma

Accredito dei partecipanti Presentazione corso (P.Benelli – Responsabile Scuola Regionale dello Sport) Nuove proposte nella preparazione fisica dell’atleta per la prevenzione degli infortuni: il controllo del corpo (L.Sepulcri) Esercizi posturali, gesto tecnico e prevenzione nello sportivo (V.Canali) Protocolli di lavoro in acqua come strategia di prevenzione nello sportivo (P.Pigliapoco) Discussione

Ore 12.30 Ore 13.00 Termine dei lavori e consegna degli attestati

Relatori: Vincenzo Canali – docente Università di Parma – tecnico FIDAL e FGI – preparatore posturale Piero Pigliapoco – docente EAA – responsabile WEP program Ancona Luigino Sepulcri – docente Università degli Studi Udine – responsabile laboratorio di valutazione e del recupero funzionale centro Medicus Udine

Le iscrizioni dovranno essere effettuate on line tramite il sito internet http://www.marche.coni.it inviate a mezzo mail srdsmarche@coni.it o via fax allo 071/2900405 entro il 14 febbraio 2013

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>