Gli allenatori pesaresi saranno anche rianimatori

di 

14 febbraio 2013

PESARO – Oggi all’allenatore di calcio, soprattutto per i settori giovanili, viene richiesta una preparazione a 360 gradi. Ed in quest’ottica risulta particolarmente significativo il traguardo raggiunto ieri dai corsisti della scuola Allenatore di Giovani e Dilettanti – Allenatori di Base – Uefa B in corso di svolgimento dal mese di gennaio a Pesaro: aver ottenuto, dopo dodici ore di studio specifico, l’<Attestato di “Esecutore BLSD” – Rianimazione Cardiopolmonare di Base e Defibrillazione precoce per la comunità>., rilasciato dal direttore del corso Massimo Albanese dell’Italian Resuscitation Council (nella foto il gruppo dei futuri tecnici con lo staff dell’IRC).

Corsisti Aiac Pesaro

In pratica chi da domani si siederà su una panchina di calcio avrà la possibilità di intervenire anche in situazioni drammatiche; e la memoria va inevitabilmente al caso Morosini, lo sfortunato giocatore del Livorno morto lo scorso anno durante la gara di serie B, Pescara-Livorno, per arresto cardiaco. Interventi che potranno risultare più efficaci se le strutture sportive, e non solo, saranno dotate di defibrillatore.

Intanto domani, venerdì 15 febbraio, i 31 corsisti saranno ospiti della Vis Pesaro: assisteranno alla seduta pomeridiana dell’allenamento, un momento fondamentale di “tirocinio” in linea al programma di studio degli aspiranti allenatori.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>