di Redazione
14 febbraio 2013
PESARO – Il grande talento internazionale Stefan Milenkovich arriva al Teatro Rossini di Pesaro insieme alla FORM. Domani (15 febbraio) alle 21 l’Orchestra Filarmonica Marchigiana propone “Milenkovich suona Čajkovskij”, programma che comprende una pietra miliare dell’arte violinistica romantica, il Concerto in re magg. di Čaikovskij, affidata proprio all’estro e all’intelligenza interpretativa del musicista serbo. A lui e all’ottimo direttore d’orchestra Giampaolo Maria Bisanti, il compito di trarre dall’impervia partitura tutta la ricchezza espressiva contenuta nell’opera, dando voce al mutevole, generoso, tormentato mondo interiore dell’autore.
Il programma si apre con un brano del compositore marchigiano Daniele Gasparini, commissionato dalla FORM per questa occasione. Nella seconda parte, un’altra grande opera di repertorio: la Sinfonia n. 39 di Mozart, una delle più mature e complesse prove strumentali del compositore, parte, insieme alle sinfonie n. 40 e n. 41 Jupiter, di quella splendida “ultima triade” che costituisce il testamento spirituale mozartiano in campo sinfonico.
La rassegna viene realizzata con la collaborazione dell’Ente concerti di Pesaro. Biglietti da 20 a 7 euro. Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 0721/32482 oppure inviare una mail a
info@enteconcerti.it. Il programma “Milenkovich suona Čajkovskij” sarà replicato sabato 16 febbraio al Teatro Gentile di Fabriano e domenica al Teatro Dell’Aquila di Fermo.
Articolo pubblicato in: Cultura e spettacoli, Pesaro, Pesaro-Cultura e spettacoli
Lascia una risposta