di Redazione
15 febbraio 2013
PESARO – Mentre tra gli addetti ai lavori è già fermento, la tappa Gabicce Mare-Saltara si prende subito il palcoscenico della Bit di Milano, la vetrina più prestigiosa del panorama turistico nazionale. Con Matteo Ricci che in mattinata, nella presentazione ufficiale dalla fiera di Rho, ha lanciato la volata sui 55 chilometri di crono individuale: “Ospiteremo l’appuntamento più importante del Giro d’Italia. C’è grande soddisfazione per il rapporto con l’organizzazione della corsa rosa, che quest’anno si rinnova e consolida ulteriormente”. Ormai un connubio totale, sottolineato anche da Stefano Allocchio, direttore di corsa del Giro, dai sindaci di Gabicce Mare e Saltara, Corrado Curti e Fabio Cicoli, e dal deus ex machina Alighiero Omicioli.
MIX DI COLORI
Giornalisti, operatori e visitatori affollano lo stand della Regione Marche. E guardano incuriositi l’apparizione della coppa di tappa, che gli amministratori consegneranno al vincitore il prossimo 11 maggio: “Anche grazie al fatto che si correrà di sabato – ha osservato Ricci – tutti gli alberghi si riempiranno. Sarà uno spettacolo straordinario per l’intero weekend: un volano incredibile per il turismo”. Il presidente della Provincia “scatta” ancora davanti ai cronisti: “La formula della crono individuale accenderà i riflettori sul territorio ancora meglio delle edizioni precedenti, con oltre 4 ore di diretta televisiva. Le immagini rimbalzeranno in tutto il mondo: uno spot globale non solo per i due Comuni di arrivo e partenza ma per l’intera provincia. Sullo sfondo la cornice suggestiva del San Bartolo, che nel mese di maggio dà il meglio di sé. E al verde della collina e all’azzurro del mare aggiunge il giallo delle ginestre”.
PROVINCIA IN MAGLIA ROSA
Il presidente è convinto: “Ci caratterizziamo sempre più come il territorio della bici: in termini sportivi, considerati gli eventi ospitati e la passione straordinaria per questo sport. In termini turistici, perché sta crescendo notevolmente la percentuale di chi, per le vacanze, sceglie i nostri percorsi e le nostre piste ciclabili. Ma anche per filosofia e qualità della vita: siamo tra i luoghi in Italia che maggiormente hanno investito tutti gli effetti, con politiche ad hoc, su queste “infrastrutture del benessere””. La crono illumina la Bit, dunque. Insieme alle altre iniziative presentate in Fiera, dalla “mezzanotte bianca” dei bambini di Pesaro alla candidatura di Urbino a capitale europea della cultura 2019. Con uno sguardo alla solidarietà: in vista della tappa, Gabicce Mare organizza già la raccolta di bici da destinare alle popolazioni dell’Uganda a fini umanitari, in collaborazione con l’associazione “Africa Mission”.
Lascia una risposta