Alix Klineman: “Giocare a Pesaro è un’emozione”

di 

16 febbraio 2013

PESARO – Poteva essere la giocatrice in più in una stagione assai equilibrata, dove tutte possono battere tutte. Perso lo sponsor, però, la Robur non è stata in grado di onorare il contratto firmato, l’impegno preso con una delle giocatrici attorno alle quali costruire la stagione delle rivincite.

Ricorderete, poco prima di metà aprile 2012, la società pesarese ufficializzava la conferma di Alix Klineman, che andava ad aggiungersi a De Gennaro, Manzano, Okuniewska, Ortolani e Saccomani, le altre giocatrici sotto contratto. Un buon gruppo. Qualche mese dopo, la doccia fredda. Che ad agosto può fare piacere, ma non se si apprende che Klineman va a Villa Cortese.

Ancora oggi, non pochi tifosi sostengono che con lei, e il gruppo citato, la Kgs avrebbe puntato allo scudetto. Grande è la stima per la giovane californiana.

Un grande attacco di Alix Klineman con la maglia dell'allora Scavolini (Foto Billi)

Un grande attacco di Alix Klineman con la maglia dell'allora Scavolini (Foto Billi)

“Stavo molto bene a Pesaro ed era tutto programmato per il mio ritorno, per giocare un’altra stagione alla Robur, ma la società mi ha fatto sapere che non c’erano più i soldi per il mio contratto e di valutare se desideravo trovare un’altra squadra. E’ andata così”.

Con quali sentimenti prepara il suo ritorno?
“Sono davvero eccitata per questo ritorno. Mi piaceva molto giocare a Pesaro, una bella città. Penso che sarò un po’ emozionata, ma la mia squadra è attesa da un impegno importante e dovrò concentrarmi sulla partita”.

Come avete vissuto l’esonero di coach Caprara?
“Personalmente mi è dispiaciuto, perché considero Gianni un buon allenatore e mi piace il suo sistema, ma allo stesso tempo, il nuovo coach, Mauro Chiappafreddo, conosce la squadre ed è una bella persona. La squadra sta rispondendo positivamente alla nuova guida”.

Lei è soddisfatta della sua stagione a Villa Cortese?
“La stagione somiglia molto a quella vissuta a Pesaro. Abbiamo grandi giocatrici, ma ci capita di non essere consistenti, continue. Talvolta giochiamo grandi partite, altre volte assai peggio. Ma giocare a Villa Cortese mi piace, sono soddisfatta della mia squadra. Penso però che possiamo migliorare e stiamo lavorando con impegno per disputare una bella fase finale di campionato”.

Un suo giudizio sulla Kgs?
“E’ una squadra giovane, ma molto buona. Giocano bene insieme e sono convita che possano sostenere il confronto con chiunque. Di conseguenza, anche la partita di domenica a Pesaro sarà una sfida importante per la mia nuova squadra”.

Ogni volta che si parla di lei, i tifosi esprimono grande apprezzamento per la giocatrice e per la persona. Si aspetta una bella accoglienza domenica pomeriggio?
“Sono veramente felice di ritornare, di vedere e salutare tutti. Anche io ricordo con piacere il tempo passato con voi. Sarà una bella esperienza. Ciao!”.

Si gioca alle ore 16, perché la Lega Pallavolo Serie A Femminile aveva concesso l’anticipo di un paio d’ore per evitare la concomitanza con Scavolini-Montepaschi, in seguito posticipata a lunedì sera per esigenze europee della squadra toscana. Arbitrano Bartoloni e Frapiccini, diretta su Radio Incontro, differita martedì alle ore 21 sul canale 111 del digitale terrestre, Tvrs.

La Kgs deve fare ancora a meno di Chirichella, l’MC Carnaghi non ha al meglio Folie (caviglia) e una delle ex (con Klineman e Garzaro), Rondon (contusione a una mano).

 

IL PROGRAMMA DELLA QUINTA GIORNATA DI RITORNO

Banca Reale Yoyogurt Giaveno – Imoco Conegliano (sabato ore 20,30, diretta su Rai Sport 1), arbitri Sobrero e Prandi

KGS Pesaro – Mc Carnaghi Villa Cortese (domenica ore 16)

Unendo Yamamay Busto Arsizio – Chateau d’Ax Urbino (domenica, ore 18, diretta su Sportube 2), arbitri Balboni e Zucca

Foppapedretti Bergamo – Volley 2002 Bologna, arbitri Cerquoni e Fretta

Riposano Duck Farm Chieri Torino e Rebecchi Nordmeccanica Piacenza.

 

LA CLASSIFICA

Unendo Yamamay 30, Foppapedretti 25, Duck Farm e Rebecchi Nordmeccanica 22, Mc Carnaghi 20, Imoco 19, Chateau d’Ax 17, Kgs 14, Banca Reale Yoyogurt 11, Volley 2002 3

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>