Scovati due topi d’appartamento

di 

16 febbraio 2013

FANO – I carabinieri della Compagnia di Fano eseguono una serie di servizi straordinari contro la microcriminalità ed arrestano due ladri che stavano per svaligiare un appartamento. Diverse le persone denunciate a piede libero. Sequestrati numerosi arnesi da scasso, una pistola a salve con 100 munizioni, 25 proiettili per fucili calibro 12, droga e due autovetture rubate del valore di oltre 25.000 euro.

Carabinieri al lavoro

Una serie di servizi  straordinari di controllo del territorio sono stati svolti negli ultimi giorni su tutto il territorio dai carabinieri della Compagnia di Fano. I militari del capitano Cosimo Giovanni Petese sono stati impegnati in numerose verifiche di polizia per la prevenzione e la repressione dei reati contro il patrimonio e lo spaccio di sostanze stupefacenti, nel quadro di iniziative volte a contrastare la microcriminalità. Hanno proceduto, complessivamente, al controllo di oltre 240 automezzi e all’identificazione di circa 300 persone. Passati al setaccio diversi casolari disabitati talvolta occupati da stranieri senza fissa dimora, le zone della stazione ferroviaria, della  Sassonia e del centro storico di Fano, nonché controllati diversi frequentatori di locali notturni anche dei comuni limitrofi, fra i quali sono stati individuati alcuni soggetti con pregiudizi di polizia. Inoltre, sono state eseguite verifiche di polizia nei confronti di  pregiudicati sottoposti agli arresti domiciliari ed a misure di sicurezza in generale.

Nella zona di Sant’Orso di Fano i militari delle Stazioni di Marotta e Saltara hanno fermato e controllato una Bmw a bordo della quale prendevano posto due pregiudicati albanesi ed una ragazza 22enne di Fano, già nota alle forze di polizia. A seguito del controllo, la ragazza è stata trovata in possesso di quasi 5 grammi di cocaina suddivisa in altrettante dosi pronte per lo spaccio. Per lei è scattata quindi una denuncia per “detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio”, mentre la droga è stata sequestrata.

Sempre a Fano, un 40enne ed un 25enne sono stati denunciati in stato di libertà per “guida in stato di ebbrezza alcolica”, in quanto sorpresi alla guida delle rispettive autovetture in stato di alterazione psicofisica derivante dall’abuso di alcol. Per i due automobilisti è scattato il ritiro della patente di guida.

Due arresti per “tentato furto aggravato in concorso tra loro” sono stati eseguiti l’altra sera dai carabinieri di Marotta a carico di due pregiudicati romeni senza fissa dimora di 45 e 24 anni, sorpresi dai militari poco dopo essersi introdotti all’interno di un’abitazione di Mondolfo. A dare l’allarme, con una telefonata al numero di pronto intervento 112, un cittadino della zona che aveva notato due persone mentre forzavano la porta dell’appartamento. I militari sono subito giunti sul posto bloccando i responsabili, ritenuti socialmente pericolosi, che avevano iniziato a rovistare nei cassetti dei mobili in cerca di denaro ed oggetti preziosi da asportare. Sono stati, quindi, condotti nelle camere di sicurezza del comando e, sottoposti poi a giudizio per direttissima la mattina di ieri, hanno riportato ciascuno una condanna a nove mesi di reclusione e sono stati successivamente accompagnati in carcere.

Sempre i carabinieri di Marotta hanno denunciato un pregiudicato 48enne marocchino con le accuse di “furto aggravato”. L’uomo, all’esterno di una autofficina meccanica di Fano, aveva rubato due radiatori per auto del valore di circa 100 euro. La refurtiva è stata recuperata e restituita al legittimo proprietario. I Carabinieri di Mondavio, alle 04.30 dell’altra notte, nei pressi di Monte Porzio, hanno intercettato ed intimato l’alt ad un’autovettura BMW 320 con a bordo tre persone, probabilmente straniere, che qualche ora prima era stata utilizzata per commettere un furto in un bar di Pergola ove, a seguito dell’attivazione del sistema di allarme,  si erano subito recati i militari di Pergola, che visionando con il proprietario  i filmati dell’impianto di videosorveglianza notavano l’autovettura utilizzata dai malfattori, appunto la BMW 320,  dando le ricerche del veicolo alla centrale operativa della Compagnia CC di Fano. I malfattori, quindi, non si fermavano all’alt dei carabinieri di Mondavio  proseguendo  la corsa a folle velocità in direzione mare, con i militari che li inseguivano a sirene spiegate. Vistisi braccati, i tre hanno preferito abbandonare la macchina e fuggire a piedi nei campi circostanti. All’interno dei veicolo i militari hanno rinvenuto una pistola a salve con 100 cartucce, n.25 cartucce per fucile cal.12, un piccone, delle grosse tronchesi, diversi picchetti da carpentiere ed  altra attrezzatura da scasso, nonché due passamontagna, alcuni indumenti sporchi di fango e la somma di 147 euro. Il tutto è stato così sottoposto a sequestro, mentre le ricerche dei fuggitivi, che sono riusciti a far perdere le loro tracce,  sono poi proseguite con il sopraggiungere sul posto di altre pattuglie. L’autovettura recuperata, del valore di 20.000 euro, risulta rubata nella provincia di Reggio Emilia a fine dicembre del 2012. Sempre a Monte Porzio i carabinieri hanno recuperato una Fiat Panda rubata nei giorni scorsi nella zona. L’autovettura è stata recuperata per la restituzione al proprietario.  I Carabinieri di Fossombrone, invece, hanno denunciato per “violazione di domicilio”,  tre pregiudicati albanesi senza fissa dimora di 23, 28 e 24 anni, specializzati nella commissione di reati contro il patrimonio e non dediti ad alcuna attività lavorativa, che da qualche giorno occupavano, senza pagare, una camera  presso un agriturismo della zona vivendo di espedienti. Per i tre è scattata anche una segnalazione, ai fini dell’espulsione dal territorio nazionale, alla Questura di Pesaro e,  in considerazione di ciò, due di loro sono poi stati accompagnati, per il rimpatrio nel paese di origine, presso il centro di identificazione ed espulsione di Bologna.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>