di Redazione
18 febbraio 2013
Grande week end di bocce nelle Marche (gara nazionale Juniores a Civitanova Marche, gare regionali a Marzocca e Loreto, campionati provinciali Ascoli Piceno, Macerata e Pesaro, meeting regionale per atleti diversamente abili a Civitanova Marche), oltre ai risultati di serie A, serie C e degli atleti marchigiani impegnati in gare nazionali.
SERIE A: VINCONO ANCONA 2000 E COLBORDOLO. L’ultima giornata del girone di andata rilancia le speranze di Ancona 2000 e Ciar Colbordolo (Pu) che colgono due preziosissime vittorie con il minimo scarto. I dorici vincono 1-0 il derby con Montegranaro (Ap) : il punto decisivo arriva grazie all’8-6 / 8-4 della coppia Cesini-Cappellacci su Monaldi-Rosati. I fermani restano al terzo posto, mentre Ancona 2000 aggancia in classifica il Montegridolfo, sconfitto a Colbordolo: i pesaresi sorridono con l’8-3 / 8-4 di Paganelli-Giovanelli. Scivolone interno del Fontespina (Mc), superato dai trevigiani del Fashion Cattel: non basta l’8-3 / 8-6 della coppia Gelosi-Sabbatini.
Risultati 9ª giornata: Ancona 2000 – Montegranaro 1-0, Ciar Colbordolo – Montegridolfo 1-0, Fontespina – Fashion Cattel 1-2, La Pinetina – L’Aquila 0-2, Rinascita – Cacciatori 4-0. Classifica: La Pinetina (Rm) 22 punti, L’Aquila 21, Montegranaro 15, Fashion Cattel (Tv) e Mp Filtri Rinascita (Mo) 14, Cacciatori (Sa) 10, Ancona 2000, Ciar Colbordolo e Montegridolfo (Rn) 9, Fontespina 5.
SERIE C: SERRA DE’ CONTI IN 1ª CATEGORIA. Penultima giornata di sorprese e verdetti. Nel gruppo 7, il Passo Ripe (Mc) supera l’Olimpia Marzocca (An) e aggancia in vetta l’Oikos Fossombrone (Pu) fermato sullo 0-0 a Serra de’ Conti (An). Il punto non è sufficiente ai padroni di casa per evitare la retrocessione in Prima Categoria. Nel gruppo 8, il Sambucheto (Mc) regola il Corridonia (Mc) e mantiene la testa della classifica con due punti di vantaggio sul Montesanto (Mc), autore di uno splendido exploit a Lido di Fermo.
Girone 7, risultati 5ª giornata: Passo Ripe – Olimpia Marzocca 3-0, Serra de’ Conti – Oikos Fossombrone 0-0. Classifica: Oikos e Passo Ripe punti 10, Olimpia 6, Serra de’ Conti 2.
Girone 8, risultati 5ª giornata: Sambucheto – Corridonia 2-1, San Michele Effemme – Montesanto 0-2. Classifica: Sambucheto 10 punti, Montesanto 8, San Michele Effemme 6, Corridonia 4.
EXPLOIT A BERGAMO E PERUGIA. Week-end di grandi soddisfazioni per le bocce marchigiane con due vittorie e tanti piazzamenti in tre delle quattro gare nazionali disputate. A Montello (Bg), nella prima edizione del trofeo San Valentino (categoria A1-A) Agnese Aguzzi (Oikos Fossombrone, Pu) mette tutte alle sue spalle, vincendo in finale 12-9 contro la modenese Losorbo. Finale tutta marchigiana al VI trofeo Banca di Anghiari e Stia di Pistrino (Pg): la gara a coppie (categoria B-C-D) è stata vinta da Sauro Cesarotti – Roberto Simoncini (La Combattente, Fano) che in finale hanno superato (12-6) Claudio Aguzzi – Cesare Carbonari (Oikos Fossombrone). Bel 4° posto per la coppia Matteo Angrilli – Fernando Rosati (Montegranaro, Ap) nel 7° memorial “Osvaldo Biocca” di Celanese (Aq), gara di categoria A1-A-B.
I GIOVANI MARCHIGIANI PROTAGONISTI A CIVITANOVA. Marche protagoniste nel 10° memorial “Angelo Cinella”, gara nazionale juniores organizzata dalla Bocciofila Fontespina. La categoria Allievi (48 ragazzi al via) ha visto il successo del reggiano Manuel Rovesti (Bentivoglio), campione europeo a squadre, davanti ad Aron Rocchetti (Città di Campli, Teramo) ed agli atleti della Bocciofila Matelica (Mc), Luca Miconi e Federico Pesaresi. Tutto made in Marche il podio della categoria Ragazzi (32 partecipanti): finale con derby in famiglia per la Bocciofila Lucrezia (Pu) con Flavia Morelli che ha superato Chiara Gasperini, 3° posto per Giacomo Santarelli (Monteurano, Ap). In 4ª posizione Elia Di Bernardo Gagliardi (Boville, Roma). Nella gara a squadre categoria Esordienti (40), vittoria per Montefano 1 (Mattia Cittadini, Alex Rapari, Filippo Guazzaroni), 2° posto per Juventus (Andrea Mucci, Gabriele Sansonetti, Lorenzo Dell’Orletta, Vittorio Marcaccio), 3° per Stella di Monsampolo (Ion Cassiak, Maurizio Crescenzi, Ketv Crescenzi, Noè Mbari), 4° per la Metaurense (Elisa Bettini, Giampaolo Romagnoli, Valentina Ambrosi).
FONTESPINA, IMPEGNO SU PIU’ FRONTI. Settimana intensa dal punto di vista organizzativo per la Bocciofila Fontespina, che tra la 10ª edizione del memorial Cinella e la prova di serie A ha anche allestito il 6° meeting regionale “Punti d’Oro”, manifestazione riservata a ragazzi diversamente abili. Hanno preso parte 91 ragazzi provenienti dalle province di Ancona, Macerata ed Ascoli Piceno. Quasi tre ore di giochi e divertimento per un appuntamento “che portiamo avanti con grande soddisfazione, quella che ci trasmette la gioia dei tanti ragazzi che ogni anno partecipano”, spiega Giuseppe Pasquali, presidente della Bocciofila Fontespina. Al termine dell’evento il pranzo offerto dalla società ai circa 150 ospiti, tra ragazzi ed accompagnatori.
QUASI 400 COPPIE PER IL TROFEO OLIMPIA. Un successo la 21ª edizione del trofeo Olimpia Marzocca-Trofeo Pittori e Imbianchini e memorial Lucio Romagnoli, che si è disputato a Senigallia: 203 le coppie al via della categoria A-B, 184 nella categoria C-D. Nella prima il successo ha arriso a Piero Bonfigli e Marco Petterini (Corridonia, Mc) che in finale hanno superato (12-5) Maurizio Carbonetti e Giuliano Pasqualini (Montefanese, Mc). Terzo posto per la coppia formata da Giuseppe Castelli e Alessio Foglia (Ancona 2000), quarto per Gianni Magnaterra e Alberto Tabacchetti (Castelfidardo, An). Nella categoria C-D hanno vinto i portacolori dell’Olimpia Marzocca (An), Ivano Petrini e Matteo Lucchetti che si sono imposti 12-1 in finale su Giovanni Ricci e Valentino Romani (San Cristoforo Fano). Al 3° posto Armando Morganti e Manlio Zacchilli (Marotta, Pu), al 4° Luciano Pennacchini e Gianfranco Bartoccioni (La Combattente Fano).
LA BOCCIOFILA LORETO FA 13. Boom di partecipazioni per la 13ª edizione del trofeo sociale della Bocciofila Loreto. Ben 318 infatti le coppie che hanno dato vita alla gara regionale serale. Sotto la direzione di Silvio Giustozzi, nella categoria A1-A-B si sono imposti Silvano Girolimini e Dario Bartoli (Sangiustese, Mc) che in finale hanno superato (10-3) Luca Vigoni e Massimiliano Medici (Jesina). Terzo posto per Giancarlo Spinsanti e Sergio Sampaolesi (Adriatica P.Recanati), quarto per i padroni di casa Sandro Serrangeli e Enzo Pigini. Con il punteggio di 10-6 hanno vinto la finale della categoria C-D i gemelli Diego e Cristian Conti (Jesina), secondo gradino del podio per Filippo Morelli e Fabio Battistini (Oikos Fossombrone), terzo per Ivano Pretini e Matteo Luchetti (Olimpia Marzocca). Al quarto posto Samuele Mosconi e Giacomo Iena (Montesanto, Mc).
CAMPIONATI PROVINCIALI PER ASCOLI, MACERATA E PESARO. Settimana di campionati provinciali per Ascoli, Macerata e Pesaro. Organizzata dalla Bocciofila Corva a Porto Sant’Elpidio si è tenuta la prova individuale per la categoria A che ha visto la partecipazione di 13 giocatori. Ha vinto Enrico Germani (Fermana) autore di una buona prova in finale contro Marco Fiori (Salaria Centobuchi). Terzo posto per Mirko Faletra (Montegranaro), quarto per Pio Massi (Montegranaro). A Pesaro il titolo della specialità terna, categoria A (16 squadre al via), è stato conquistato da Giorgio Allegrezza, Riccardo Giacomini e Dario Mancini (Colbordolo) che in finale (12-11) hanno superato Fiorenzo Alegi, Mario Monti e Sauro Paglialunga del La Combattente Fano. Sono Alvaro Montecassiano, Giovanni Dari e Mariano Moscetta della Bocciofila Civitanovese-V.Gattafoni ad aggiudicarsi il titolo a Macerata della terna, categoria A (partecipazione di 19 team). Al 2° posto Alessandro Merlonghi, Marco Petterini e Piero Bonfigli (Corridonia), sul gradino più basso del podio Moreno Capponi, Luca Capponi e Simone Rossetti (Sambucheto).
LE FOTO (clicca per ingrandire sulle immagini):
- Gara Loreto
- Gara Marzocca
- Torneo Esordienti Fontespia
- Torneo Juniores Fontespina
Lascia una risposta