di Redazione
19 febbraio 2013
FANO – Si concluderà domani – mercoledì 20 febbraio – la prima edizione del corso “Sempre Giovani 2.0” che l’istituto tecnico commerciale Battisti, con il patrocinio degli Assessorati alle Politiche Sociali e alle Innovazioni Tecnologiche e il supporto della Fondazione Fano Solidale, ha presentato in data 20 dicembre nella Sala della Concordia del Comune di Fano. Il progetto ha come obiettivo quello di far apprendere agli anziani l’uso degli strumenti dei social network (Facebook, Youtube, Flickr, eccetera) e mettere a contatto le due generazioni: giovani e anziani.
Oggi i giovani utilizzano gli strumenti tecnologici con maggiore dimestichezza e velocità e possono trasmettere questa “manualità tecnologica” agli anziani. Gli anziani possono utilizzarli per interfacciarsi con le amministrazioni pubbliche (e-democracy) o nella vita privata per comunicare con altri simili, parenti e amici.
Il progetto è da inquadrarsi in un contesto di cittadinanza attiva e di inclusione “digitale” visto che tende a ridurre il gap tecnologico dei cittadini della terza età nei confronti delle nuove tecnologie.
I docenti del corso sono gli studenti delle classi 2A, 3A e 3F dell’ ITC “Battisti”. Ogni corsista è affiancato da uno studente e quindi il rapporto docente – discente è uno a uno. Si tratta di un processo innovativo nella didattica visto che, in questo caso, sono gli studenti “a salire in cattedra”.
Il referente del progetto, professor Domenico Consoli, espleterà solo la funzione di supervisore.
A questa prima sperimentazione seguiranno altre edizioni.
Lascia una risposta