“E se funzionasse?”: 5 idee per scuotere l’economia

di 

19 febbraio 2013

PESARO – “Nuove idee in grado di contribuire al rilancio economico del nostro territorio possono nascere dall’incontro di innovatori, giovani e non, con imprenditori di esperienza”. Così Federico Ferrini, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, ha presentato il progetto “E se funzionasse?”, che “ha lo scopo di fare scouting di idee imprenditoriali innovative. Quelle più meritevoli e con potenzialità di successo verranno supportate nel complesso cammino verso la definizione di un progetto concreto di impresa e messe, infine, a confronto con la platea degli imprenditori dell’Associazione in un evento finale di matching”.

Da sinistra Salvatore Giordano (direttore generale di Confindustria Pesaro e Urbino), Federico Ferrini (presidente dei Giovani Imprenditori) e Alberto Drudi (presidente della Camera di Commercio)

Da sinistra Salvatore Giordano (direttore generale di Confindustria Pesaro e Urbino), Federico Ferrini (presidente dei Giovani Imprenditori) e Alberto Drudi (presidente della Camera di Commercio)

Le cinque migliori idee degli aspiranti imprenditori saranno premiate e avranno la possibilità di interessare potenziali partner, investitori o clienti, per diventare start-up o apportare innovazione al business di aziende esistenti nella provincia.

“Ci siamo impegnati in questa iniziativa consapevoli che il difficile momento economico sta mettendo a dura prova anche le imprese più solide, ha spiegato Ferrini -. Diverse fonti identificano l’attuale momento di mercato non come una crisi, che arriva e poi passa, ma come un cambiamento permanente. Migliaia di aziende, che non hanno saputo cogliere il cambiamento come opportunità, hanno chiuso. Nelle Marche le previsioni parlano di un’azienda su tre”.

“Per dare il via ad un’inversione di tendenza, i giovani imprenditori hanno voluto fortemente la realizzazione di questo progetto perché, stimolando nuove proposte di sviluppo economico, si risvegli la voglia di fare impresa, che da sempre rappresenta un volano per crescita del Paese”, ha rimarcato il direttore generale di Confindustria Pesaro e Urbino Salvatore Giordano.

Secondo il presidente della Camera di Commercio Alberto Drudi “molti mestieri del futuro ci sono ancora sconosciuti: questa iniziativa dei giovani industriali è dunque un incoraggiamento, uno slancio a compiere l’ulteriore passo in avanti. La ricerca di idee progettuali, che alimentino attività ad alto contenuto innovativo, valorizza la creatività dei giovani e li incoraggia a farsi largo nella vita”.

Partecipare è semplice: basta compilare il modulo reperibile sul sito www.esefunzionasse.it ed inviarlo entro le ore 23:59:59 del prossimo 3 maggio a esefunzionasse@confindustria.pu.it non prima di aver letto attentamente il regolamento.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>