di Redazione
20 febbraio 2013
PESARO – Richiama il mondo del cinema, “Effetto giorno”, il titolo del nuovo libro della scrittrice urbinate Maria Lenti. L’autrice sarà a Pesaro venerdì 22 febbraio alle 18 per presentarlo nella libreria “Il Catalogo” in via Castelfidardo, 60 (ingresso libero).
“Effetto giorno. Scritti diversi 1993 – 2012” (Ediland edizioni, 2012) ripercorre quasi venti anni di storia italiana e personale dell’autrice che vuole condividere con il lettore, sue esperienze, riflessioni e proposte sui temi in cui è da sempre impegnata.
“Pubblicati, ma anche inediti, gli scritti di “Effetto giorno” mi sono sembrati ancora stimolanti – afferma Maria Lenti – Forse non ho visto male: scuola, università, etica in politica, cultura (cinema, teatro, musica) ecc. sono argomenti alla ribalta anche in questo periodo”. Nella premessa al volume, l’autrice spiega che “Il titolo richiama il titolo italiano de La nuit américaine di François Truffaut. Un omaggio al regista, al cinema in sé, a quel cinema che, dal buio, emoziona la chiarezza. I film non solo divertono ma invitano ad andare oltre l’evidenza, la storia narrata, le cose proposte nel tempo del loro svolgimento: chiariscono, emozionano, portano giorno”.
Così “i diversi scritti sono fra loro accomunati dallo sguardo su temi e problemi che mi e ci coinvolgono come persone che vivono in un tempo – precisa Maria Lenti – naturalmente uno sguardo con il mio punto di vista, il quale chiede, a chi leggerà, se e come condividere i punti di vista, se e come, in tutta libertà, rifiutarli. Se e come, insomma, nel vivere si possano trovare strade non chiuse. E discuterle, parlando in una relazione limpida”.
Maria Lenti è nata ad Urbino, dove vive tuttora. E’ stata docente di Lettere fino al 1994, anno in cui è stata eletta deputata al Parlamento per Rifondazione comunista, impegno proseguito fino al 2001. Per lo stesso partito, oggi segue il settore della conoscenza. Scrittrice e poetessa, studiosa di letteratura ed arte, ha pubblicato anche saggi, recensioni ed interventi critici.
Lascia una risposta