di Redazione
21 febbraio 2013
URBINO – Si avvicina il momento dell’inaugurazione della nuova segnaletica turistica di Urbino. Il tutto avverrà domenica, in concomitanza con la “Giornata Internazionale della Guida Turistica”. L’assessorato comunale al Turismo, in collaborazione con le Guide Turistiche, ha organizzato un ideale “taglio del nastro” alle ore 11 nella zona di Pian del Monte (Monumento a Raffaello), da dove prenderà avvio una visita guidata seguendo il percorso legato al Rinascimento. Alle 16 della medesima giornata, con partenza da Porta Santa Lucia, inizierà invece un secondo itinerario guidato, inerente la Urbino del ‘700. Entrambi i percorsi saranno a partecipazione gratuita e a tutti i presenti sarà dato un piccolo omaggio.
Per domenica 24 fabbraio sarà completato il posizionamento dei nuovi cartelli solo lungo i due percorsi prescelti, ma dai giorni successivi sarà fatto gradualmente il montaggio di tutta la segnaletica. In totale sono previsti 7 percorsi tematici, indicati con colori diversi. I medesimi percorsi, con le varie informazioni, saranno presenti anche sul sito web del Comune (www.comune.urbino.pu.it) in versione scaricabile e stampabile, in modo che il turista possa muoversi autonomamente utilizzando delle cartine tramite smartphones, tablets o su carta. Urbino proporrà anche servizi aggiuntivi: ogni turista che percorrerà il centro storico potrà avere accesso al collegamento WI-FI libero per un totale online di 24 ore non continuative, con una registrazione valida per 6 mesi. Altre iniziative legate alle tecnologie digitali sono in via di definizione.
“Dopo un lavoro preparatorio molto scrupoloso, fatto assieme al personale dell’Ufficio Tecnico e all’Ufficio Urbanistica, per alcuni aspetti collaborando con l’Università di Urbino e l’ISIA, con la supervisione del professor Siro Cangiotti – dice l’assessore comunale al Turismo Maria Francesca Crespini – siamo arrivati a dotare Urbino di una nuova segnaletica, che rappresenta uno strumento importante per accogliere il turista nel modo migliore. I nuovi segnali identificano i vari rioni, citando i colori che le contrade usano per la Festa dell’Aquilone, e forniscono informazioni chiare sulla collocazione dei monumenti. Siamo stati molto attenti alla scelta dei colori, rifacendoci a quelli utilizzati per ceramiche rinascimentali dell’antico Ducato: il giallo è quindi il cosiddetto “arancio Castelli” e il blu è il “blu colbalto”. La segnaletica organizzata in questo modo contribuisce certamente a migliorare la fruibilità turistica di Urbino”.
Lascia una risposta