23 febbraio 2013
PESARO – La Scavolini vola in Sardegna dall’aeroporto di Roma Fiumicino, raggiunto in pullman. Atterraggio ad Alghero e trasferimento a Sassari, dove domani l’attende una squadra, il Banco di Sardegna, che domenica scorsa ha disputato un incontro pirotecnico. Andrea Mazzon, coach veneziano, ha parlato di una squadra – Sassari, ovviamente – che “ha disputato un terzo parziale stellare e una partita eccezionale. Noi abbiamo pagato le troppe palle perse, ma anche della serie incredibile di triple nel terzo parziale”. Eppure Mazzon ha alternato difese, proponendo anche la zona. E l’Umana, che subisce abitualmente 77,5 punti, ne ha presi 60 nella ripresa.
“Le cifre di Sassari– spiega coach Markovski – impongono di difendere al meglio, per rallentare quanto più possibile il loro ritmo. La Dinamo è la squadra che produce più tiri (395/702 da 2; 210/534 da 3; 272/352 tiri liberi. Se riuscissimo a diminuire i loro tiri e magari anche le loro percentuali…”. Pensate che la Vuelle ha realizzato 85 tiri in meno da 2 punti e 54 da 3, mentre dalla lunetta viaggia con gli stessi liberi realizzati dai sassaresi (271), avendone avuto 26 in più. Il Banco realizza 89,1 punti a partita, subendone 80,6, e in casa aumenta la produzione offensiva (90 a gara, contro i 77,1 subiti). La Vuelle, invece, ha una produzione offensiva che si ferma a 71,5, contro i 76,8 incassati e in trasferta realizza 66,6 punti a gara, a fronte dei 73,3 subiti. Notevole la forbice in attacco: 90 contro 66,6. Mentre a punti subiti siamo lì: 77,1 a 73,3. Appare evidente che meno punti concederà a Sassari, maggiori saranno le possibilità di espugnare il PalaSerradimigni.
Attenzione, però: i numeri della “nuova” Scavolini, da quando è arrivato Stipčević, sono una buona base di partenza: si è passati dagli 82 subiti in casa con la Cimberio (14^ di andata) ai 71 concessi ad Avellino, dai 65 realizzati dall’Acea Roma ai 76 segnati da Biella, dai 71 dell’Umana ai 73 di Siena.
Insomma, dal 6 gennaio in poi, la difesa pesarese è migliorata decisamente: 73 punti concessi alle sei avversarie affrontate. Non a caso, da quel giorno la Vuelle vanta tre successi altrettante sconfitte, e nessuno avrebbe gridato allo scandalo se fossero state cinque vittorie e una sola sconfitta. Sappiamo tutti come sono arrivati i ko di Roma e Venezia.
Non a caso, Meo Sacchetti, che aveva già martedì aveva manifestato stima per la squadra pesarese, l’ha ribadita nella conferenza stampa della vigilia.
“Quella che ci attende non è sicuramente una partita facile. E ho già sottolineato che la classifica di Pesaro è bugiarda rispetto al valore attuale della squadra. Hanno vinto tre delle ultime cinque partite e sono andati a un passo dal vincerne altre due. Una squadra in salute, una partita molto difficile. Sulla carta era molto difficile anche quella con Venezia, poi si è risolta benissimo. Spero sia così anche domenica, ma non credo. Sappiamo che dovremo fare senza Bootsy Thornton, mi auguro che come nel secondo tempo con Venezia, altri tirino fuori qualcosa di più”.
Pesaro, invece, proverà a concedere qualcosa di meno alla premiata ditta Travis & Drake Diener, primo e secondo realizzatore del Banco (320+311), 129/227 (56,8%) da 2 punti; 95/207 (45,9%) da 3 punti; 88/100 (88%) ai tiri liberi, conditi da 216 (155+61) assist. Nei fatti è come se Travis Diener, tra quelli in proprio e quelli offerti ai compagni, viaggiasse a 33 punti a partita.
“Attorno ai cugini Diener – spiega Markovski – gira la squadra sassarese. Gli altri devono leggere le idee dei due, e le stanno leggendo bene. Noi dovremo essere bravi a farli lavorare 40 minuti, nella nostra e nella loro metà campo”.
“A canestro con Paddy” prevede una vittoria del Banco con handicap 10,5. Alla Scavolini smentirlo e soprattutto sfatare la tradizione, recente e del tutto negativa: mai nei precedenti 5 confronti ha vinto a Sassari. Un motivo in più per provarci? L’ambiente, non Sacchetti, che è troppo intelligente per cadere in questi tranelli e ha stoppato subito il discorso, pensa già al possibile primato, visto che la Cimberio Varese, sopra di 2 punti, è attesa dal derby a Cantù.
Ultima per i colleghi e per i tifosi pesaresi in partenza per Sassari: il meteo prevede possibile pioggia e temperatura tra 0 e 9 gradi.
Lascia una risposta