Il montiano Ugolini soddisfatto: “Buoni consensi”

di 

26 febbraio 2013

L'imprenditore Andrea Ugolini col professore Mario Monti

L'imprenditore Andrea Ugolini col professore Mario Monti

PESARO – “Questo per noi è il punto di partenza. La lista Monti ha conquistato uno zoccolo duro nella nostra provincia, anche se il dato nazionale è sotto le aspettative”. Lo ha detto il candidato al Senato per le Marche, Andrea Ugolini, commentando i dati definitivi delle elezioni.

“In Italia, il messaggio di verità e la proposta di cambiamento del prof. Monti non sono passati – ammette l’imprenditore pesarese – e la conseguenza sarà una sostanziale ingovernabilità del Paese”.

In provincia di Pesaro e Urbino, la lista Monti ha ottenuto l’8,27% da sola alla Camera e il 9,49% in coalizione al Senato, “che – ha fatto notare Ugolini – è un valore leggermente superiore alla somma dei singoli partiti della coalizione”.

“Significa – ha aggiunto – che almeno a livello provinciale sono state apprezzate le nostre professionalità e il nostro impegno: con una legge elettorale diversa, anche il risultato di lista sarebbe stato migliore dell’attuale”.

Con 18.408 voti alla Camera e 19.445 al Senato, la lista Monti “ha costruito in poco più di un mese buoni consensi in tutta la provincia, che non vanno dispersi”.

Con Monti per l’Italia, al Senato, è stabilmente oltre il 10% a Pesaro, Fano e Pergola, con punte superiori al 12% a Urbania e fino al 15% di Borgo Pace.

Dopo Ancona e alla pari con Macerata, Pesaro è la provincia dove Scelta Civica ha ottenuto più voti: quello di Monti è il quarto partito della provincia di Pesaro e Urbino.

“Io stesso – ha concluso Ugolini -, viaggiando nella nostra provincia, ho incontrato centinaia di persone desiderose di dare un contributo, anche personale, a nuovi programmi politici: questo mi fa ben sperare in vista del nostro continuo e futuro impegno politico. Questo per noi è il punto di partenza”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>