di Redazione
26 febbraio 2013
FANO – Notte tranquilla al Pronto Soccorso. A tal punto che gli interventi di trasferimento dalla sede di via Pizzagalli a quella di viale Vittorio Veneto si sono svolti senza particolari disagi. “Le attività sono partite, come da programma, alle 22 e si sono concluse alle 2 del 26 febbraio – spiega Nicola Nardella, direttore medico di Presidio del Santa Croce di Fano -. Non si sono verificati problemi particolari e le attività per tutta la notte, come questa mattina, si sono svolte e si stanno svolgendo nella regolarità. Durante il passaggio, l’ingresso della vecchia sede è stato vigilato dalla protezione civile; i medici e gli infermieri della Direzione Medica erano reperibili e come avevamo comunicato era in allerta il Peimaf, ossia il piano di emergenza interno per massiccio afflusso di feriti. Ma non c’è stato bisogno di attivarlo”.

Il nuovo pronto soccorso
Conclude il direttore medico: “Ringrazio la popolazione per aver risposto con grande senso civico al nostro invito a non rivolgersi in quelle ore, se non in caso di vera necessità, al pronto soccorso. La scarsa affluenza ci ha consentito di andare avanti con il trasferimento senza mettere in difficoltà il sistema. E’ chiaro che eravamo pronti ad accogliere, anche attivando il Peimaf, ma non c’è stato alcun bisogno. La popolazione ha risposto bene limitando l’ingresso a casi necessari. La cartellonistica è al suo posto e continuiamo a monitorare e vigilare il vecchio ingresso in via Pizzagalli per dirottare chi ancora non è venuto a conoscenza del trasferimento che ricordiamo, è necessario per consentire i lavori di riqualificazione e ampliamento della sede in via Pizzagalli”
Articolo pubblicato in: Cronaca, Fano, Fano-Cronaca
Lascia una risposta