27 febbraio 2013
CELANO – VIS PESARO 0-0
CELANO (4-4-2): Nutricato; Di Stefano, Rea, Fuschi, Terlino; Lancia (29′ st Salatiello), Granaiola, Marfia, Villa Gr.; Dema (7′ st Lazzarini), Valdes (43′ st Fazi). A disp. Polidoro, Antonelli, Villa Gi., De Sanctis. All. Morgante
VIS PESARO (4-4-2): Foiera; Boinega, Paoli, Santini, Dominici G.; Rossini (12′ st Bugaro), Ridolfi (22′ st Omiccioli), Torelli A., Torelli G.; Cremona, Di Carlo. A disp. Mumuni, Tonucci, Bianchi, Pezzullo, Vicini. All. Magi
ARBITRO: Accomando di Olbia
RETI:
NOTE: giornata soleggiata e temperata, terreno di gioco allentato, spettatori 200 circa compresi sei ultras della Vecchia guardia; ammoniti Rea, Granaiola, Villa Gr., Santini, Torelli A.; angoli 6-4, recupero 3+4
CELANO (L’Aquila) – La Vis nella Marsica alla ricerca del riscatto. L’opportunità è ghiotta per resettare immediatamente il ko interno con la Renato Curi Angolana di tre giorni fa. A Celano mister Magi opta per il ritorno al 4-4-2, col reinserimento dal primo minuto di Giorgio Torelli, mentre all’ala sinistra gioca ancora Rossini. Di Carlo di punta a sostegno di Rossini. Gli aquilani di mister Morgante rispondono con un modulo speculare, affidando l’attacco al duo Dema-Valdes (Lazzarini rimane inizialmente fuori).
LA CRONACA
7′ pt: primo spunto di giornata targato Celano, con Dema che tira alto su invito dalla destra di Di Stefano
9′ pt: risponde la Vis. Punizione dal vertice destro dell’area di rigore, Paoli spara un bolide che Nutricato risponde, il cuoio rimane nel cuore dell’area locale ma nessun pesarese riesce a deviare
10′ pt: ottima palla rubata da Cremona sull’out di destra, sgroppata sul fondo e palla in mezzo per Di Carlo che però è troppo sotto il portiere del Celano che infatti blocca
18′ pt: punizione dal limite per il Celano, battuta rapida complice la “dormita” di Giorgio Torelli, ma capitan Paoli è provvidenziale a salvare in scivolata su Dema che avrebbe colpito appena fuori l’area piccola
22′: punizione di Paoli dai 20 metri centrale: Nutricato blocca
30′ pt: contropiede Vis architettato da Alberto Torelli, palla sul taglio a Cremona che non riesce a stoppare, ritorna in possesso della stessa il buon Alberto che tira dai 20 metri ma troppo centralmente e pure nemmeno particolarmente forte
34′ pt: ammonito Santini che, diffidato, salterà il derby di domenica a Civitanova (al pari di Boinega che ha rimediato il giallo tre giorni fa)
42′ pt: primo tempo molto brutto da parte di entrambe
43′ pt: Giorgio Torelli va via al diretto marcatore, palla in mezzo per Cremona ma Fuschi legge la situazione e manda fuori
45′ pt: 3 minuti di recupero
48′ pt: fine primo tempo: Celano 0 Vis Pesaro 0
1′ st: secondo tempo iniziato
7′ st: primo cambio di giornata, con l’allenatore del Celano Lazzarini che toglie Dema (sufficiente) per Lazzarini
11′ st: Di Carlo conquista di mestiere una posizione dai 25 metri. Batte Paoli, il muro respinge
12′ st: intanto è entrato Bugaro per uno spento Rossini
14′ st: Cremona toccato duro da Graziano Villa, ammonito da Accomando di Olbia che fino a questo momento sta ben arbitrando
22′ st: esce Ridolfi, che nella ripresa comunque ha fatto un po’ meglio che nella prima metà, entra Omiccioli. Con questo cambio, Magi muta anche il modulo, ordinando un 4-2-3-1 con Giorgio Torelli a ridosso di Cremona, che come al solito si danna l’anima
33′ st: continua il nulla assoluto al Piccone di Celano
45′ st: esce Di Carlo, troppo lezioso, entra Pezzullo per cui è l’esordio in maglia biancorossa
46′: incredibile occasione per Pezzullo che da 5 metri coglie la traversa, su invito di Bugaro dalla sinistra
49′: punizione di Marfia che Foiera respinge
Finisce 0-0
Nell’altro recupero prezioso successo dell’Amiternina sul San Nicolò
Sambenedettese 48
Maceratese 45
Termoli 42
Ancona 41
Agnonese 37
Vis Pesaro 37
Astrea 36
Jesina 36
Fidene 32
Angolana 31
Civitanovese 28
Isernia 28
Amiternina 26
Celano 24
Recanatese 18
Città di Marino 15
San Nicolò 15
Lascia una risposta