Urbino cade al tie-break contro l’ex Garzaro. LE FOTO

di 

3 marzo 2013

CHATEAU D’AX – MC CARNAGHI 2 – 3

 


CHATEAU D’AX: Giombetti, Negrini 5 (4/15, 27%; muri subiti 1, muri fatti 1), Dugandžić 1 (¼, 25%), Van Hecke 23 (22/54, 41%; bv 1, ms 3), Petrauskaite 15 (14/34, 41%; ms 3, mf 1), Santini, Partenio 3 (3/10, 30%), Croce (L: ricezioni 44, positiva 75%, perfetta 68%), Gentili 13 (13/21, 62%; ms 2), Dall’Igna 1 (1/3, 33%), Crisanti ne, Angelelli, Leggs 14 (11/17, 65%; bv 1, ms 1, mf 2). All. Radogna.

 

MC CARNAGHI: Malagurski 3 (2/5, 40%; bv 1, ms 1), Mojica ne, Nomikou ne, Klineman 14 (10/34, 29%; bv 1, mf 3), Folie 15 (13/22, 59%; mf 2), Perinelli ne, Veljković ne , Paris (L: ricezioni 39, errori 1, positiva 79%, perfetta 69 %), Garzaro 17 (12/18, 67%; bv 1, mf 4), Barun 15 (14/31, 45%; bv 1, ms 1), Caterina Bosetti 20 (19/42, 45%; bv 1, ms 1), Parrocchiale ne, Rondon 3 (1/3, 33%; bv 1, ms 1, mf 1). All. Chiappafreddo.

 

ARBITRI: Vagni e Saltalippi.

 

PARZIALI: 20-25; 28-26; 21-25; 25-19; 11-15 in 125 minuti.

 

 

STATISTICHE SQUADRA:

 

CHATEAU D’AX: Battute 105, errori 11, ace 2. Ricezioni 97, errori 6, positiva 67%, perfetta 58%. Attacchi 159, errori 13, muri subiti 10, punti 69, 43%. Muri fatti 4.

 

MC CARNAGHI: Battute 110, errori 13, ace 6. Ricezioni 93, errori 3, positiva 71%, perfetta 62%. Attacchi 155, errori 15, muri subiti 4, punti 71, 46%. Muri fatti 10.

 

URBINO – Un solo punto in cascina per la Chateau d’Ax che perde la partita e con questa l’opportunità di avvicinare le posizioni migliori in vista dei playoff. Le ducali hanno avuto una super Van Hecke, la solita Petrauskaite, e anche un eccellente contributo di Gentili, come pure una buona Leggs, pareggiando i conti al centro al cospetto dell’ex capitano Garzaro e di Folie. Villa ha capitalizzato al meglio il controllo del muro e il buon lavoro al servizio.

Primo periodo – Con Rondon a muro e Bosetti al servizio, Villa va avanti 2-6. Urbino, però, non molla e ne approfitta a ogni rotazione fino al 12-12. Poi,  ci pensa Caterina Bosetti, faro nell’attacco biancoblu in questo primo set con 8 punti (tre consecutivi) su 13 attacchi ed un 62% che sorregge il fondamentale offensivo del Villa Cortese. Urbino, però, resta in scia. Allora è l’ex colibrì Klineman dalla linea di servizio a respingere il tentativo con un ace e Bosetti, in attacco, sul ribaltamento di fronte ipoteca il parziale chiuso poi da una diagonale di Barun sul 20-25.

Secondo periodo – Orfana del suo muro, pochi i palloni toccati o chiusi in maniera vincente, la MC Carnaghi Villa Cortese deve stringere i denti e mostrare tutta la pazienza di cui è capace.
Un pallone alla volta e con Barun, alter ego di Bosetti per l’attacco di palla alta, Villa Cortese ricuce il gap e trova la parità sul 21-21. Nel punto a punto finale, Urbino conquista il primo set point con un muro di Leggs su Bosetti, ma Capitan Barun annulla la prima. Alla quarta palla set, l’attacco di Petrauskaite conquista l’1-1.

Terzo periodo – Il terzo parziale si apre con un muro di Rondon. Garzaro fa la ex, a fine partita metterà a segno 17 punti, e firma il +4 in attacco (12-16). Un vantaggio che anche grazie agli 8 errori punto commessi dalle avversarie fa volare Villa Cortese sul 2-1.

Quarto periodo – Entrambi gli allenatori cambiano i sestetti all’inizio del quarto parziale con Chiappafreddo che inserisce Malagurski per un’opaca Klineman e Radogna che cambia l’ex Negrini con Partenio.
Urbino gioca il tutto per tutto, Dall’Igna velocizza il gioco facendo impazzire il muro cortesino con Leggs e Gentili che vincono costantemente i duelli con le colleghe di ruolo. Ai due time out tecnici, Urbino è avanti di 4 punti ed allarga la forbice del vantaggio, chiudendo il set 25-19.

Tie break –  Klineman e Bosetti danno la spallata finale ma a chiudere la partita sarà un errore di Partenio.

Il quadro completo della settima giornata di ritorno:

 

Unendo Yamamay – Duck Farm 3-1 (25-14; 28-30; 25-17; 25-17 in 103 minuti; giocata sabato). Kozuch 23, Brinker e Bauer 16, Marcon 11. Piccinini e Fabris 17, Fernandez 10.

Chateau d’Ax Urbino – MC Carnaghi Villa Cortese 2-2

Volley 2002 Bologna – Rebecchi Nordmeccanica Piacenza (mercoledì 6 marzo, ore 20,30)

Imoco Conegliano – Kgs Pesaro 3-1

Hanno riposato Foppapedretti e Banca Reale Yoyogurt

La classifica:

Unendo Yamamay 37, Foppapedretti 30, MC Carnaghi 26, Imoco 25, Rebecchi Nordmeccanica 24, Duck Farm 22, Chateau d’Ax 18, Kgs 16, Banca Reale Yoyogurt 11, Volley 2002 7.

LE FOTO A CURA DI ANDREA CECCARINI

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>