PESARO – “Infinitamente salvi” è un contenitore di eventi culturali in rete tra loro che coinvolge il territorio della Regione Marche e non solo. E’ partito lo scorso luglio e si concluderà a maggio 2013.
Il progetto prende forma come rete che coinvolge alcuni luoghi con interventi site specific sul valore dello sguardo contemporaneo, quello sguardo che non vede nell’Arte una remota eredità del passato, ma che sull’esperienza dell’oggi sa interpretare ciò che il passato ha conservato come reliquia.
Con questo sguardo si confezionano “abiti su misura” nella rilettura di opere d’arte, in monografiche di artisti, in mostre a tema per le istituzioni che si mettono in gioco con il loro bagaglio di cultura contemporanea, abiti che sfilano sulla stessa passerella nella prospettiva di una rete che diventa mappa di presenze e di eventi collegati e comunicati sul territorio.
L’obiettivo che il progetto si propone è che la qualità dell’”abito su misura” sia vetrina anche per tutti gli altri abiti della collezione.
Il progetto ha trovato l’appoggio e la collaborazione di numerosi enti locali, di alcune aziende del territorio e di un attore culturale importante come Amat (Associazione Marchigiana Attività Teatrali).
ECCO IL CALENDARIO DEGLI EVENTI IN CORSO:
Urbania – Museo civico di Palazzo Ducale, Macchie sul cotto. Da Leonardo alla ceramica d’uso, dai macchiaioli a Pollock, dal 06/10/2012 al 06/01/2013, da martedì a domenica, con orario: 10.00-13.00 ; 15.00-18.00
Sassoferrato – Palazzo della Pretura, LXII Rassegna Internazionale d’Arte/Premio G.B. Salvi “Atelier del contemporaneo”, dal 21/09/2012 al 04/11/2012, mercoledì giovedì venerdì 17.00-19.00, sabato domenica e festivi con orario: 16.00-19.00
Sassoferrato – Palazzo della Pretura, Le trame di Guelfo, dal 21/09/2012 al 04/11/2012, mercoledì giovedì venerdì 17.00-19.00, sabato domenica e festivi con orario: 16.00-19.00
Sassoferrato – Palazzo degli Scalzi, Guelfo, sul filo dello sguardo, dal 21/09/2012 al 04/11/2012, mercoledì giovedì venerdì 17.00-19.00, sabato domenica e festivi con orario: 16.00-19.00
Fabriano – Pinacoteca civica Bruno Molajoli, Guelfo da Fabriano, dal 18/09/2012 al 06/01/2013, da martedì a domenica con orario: 10.00-13.00, 16.00-19.00
Pennabilli – Museo diocesano del Montefeltro “A. Bergamaschi“, Verso il santuario. Il progetto, dal 06/07/2012 al 04/11/2012, giovedì e sabato, 09.30-12.30 venerdì sabato e domenica con orario: 15.00-18.30
Urbino – Teatro Sanzio, Marco Ceccarini. L’uomo pavone, dal 15/11/2012 al 31/05/2013, orari di apertura: per informazioni tel. 0722.2281 oppure 0722.309222. Ingresso libero
Macerata – Teatro Lauro Rossi, Territori sensibili. Abel Zeltman, 08-09/12/2012, orari di apertura: per informazioni tel. 0733.233508
Ancona – Museo Tattile Statale Omero, Guardare con tatto. Dieci sculture dalla collezione del Premio Salvi, dal 18/01/2013 al 24/02/2013, dal martedì al sabato con orario: 16 – 20, Domenica 10 – 13 e 16 – 20. Chiuso: lunedì. Per informazioni tel. 071.28 11 935 – In orari di apertura 331.7537468.
Lascia una risposta