Riciclo e riuso, inaugurato il nuovo centro

di 

4 marzo 2013

PESARO – Non si fermano le iniziative ambientali a Pesaro. Grazie alla collaborazione dei cittadini e al rinnovamento dei servizi per la raccolta stradale dei rifiuti urbani avviato lo scorso anno, nel territorio comunale la differenziata ha superato il 65%. Ora si punta sul centro di raccolta differenziata.

L’assessore comunale all’Ambiente Giancarlo Parasecoli, il responsabile ambiente Mauro Moretti, il presidente e l’amministratore delegato di Marche Multiservizi, Marco Domenicucci e Mauro Tiviroli, hanno inaugurato oggi il nuovo centro di riuso all’interno del centro di raccolta differenziata di via dell’Acquedotto, nel quale i cittadini potranno portare i materiali che non utilizzano più e renderli disponibili per essere nuovamente utilizzati prima che diventino rifiuti.

Il nuovo centro del riuso nasce da un’iniziativa del Comune di Pesaro con il contributo di Marche Multiservizi.

 

Il successo del progetto “prima di tutto fai la raccolta differenziata”

L’idea è semplice. Si limita lo spazio accessibile per il conferimento dei rifiuti indifferenziati e i cittadini saranno spinti a ridurli. È andata proprio così. Con lo slogan “ prima di tutto fai la raccolta differenziata”, lo scorso anno Marche Multiservizi ha sostituito i contenitori stradali per l’indifferenziato che sono stati dotati di apposite bocche di conferimento, che consentono solo l’introduzione di piccoli quantitativi. Il risultato è evidente. I dati della raccolta differenziata, da quando il progetto è a regime, lo testimoniano. Un risultato importante, reso possibile anche dalla sensibilità dei cittadini.

Ridurre ulteriormente i rifiuti: inaugurato oggi il centro di riuso

Oggi è stato tagliato il nastro del nuovo centro del riuso. Collocato all’interno del centro di raccolta differenziata, in via dell’Acquedotto, potrà accogliere i materiali ancora in buono stato prevenendo la produzione dei rifiuti e contribuendo alla riduzione degli stessi, dando una mano a chi ha bisogno. Un vero e proprio “mercato” dell’usato, dove i cittadini potranno portare, scambiare e prendere gli oggetti giudicati idonei al riutilizzo.

Guarda il depliant esplicativo: centro RIUSO

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>