Telecamere e ztl a Urbino, si parte l’11 marzo

di 

4 marzo 2013

URBINO – Da lunedì 11 marzo 2013, alle ore 08.00, ci sarà l’effettiva entrata in funzione, 24 ore su 24, del sistema di controllo di accesso alla Zona a Traffico Limitato (centro storico) tramite telecamere. Da quel momento, chi entrerà nella ZTL senza permesso sarà multato (sanzione amministrativa).

Palazzo Ducale Urbino

Lo splendido palazzo Ducale di Urbino

L’obiettivo rimane quello di migliorare la tutela e la fruibilità del centro storico di Urbino, oltre che incrementarne la sicurezza. Chi avrà la documentata urgenza (es. ricetta urgente in farmacia di turno) di accedere al centro storico in orari in cui non è possibile ottenere un permesso temporaneo, potrà telefonare al numero indicato sui cartelli informativi (0722-37.82.06), lasciare alla segreteria telefonica nome, targa del veicolo e motivazione, e potrà accedere senza sanzione. Stessa cosa avverrà per i titolari di permesso da invalido provenienti da altre città; mentre saranno i titolari degli alberghi presenti nel centro storico a comunicare i numeri di targa dei propri clienti. La Polizia Municipale controllerà la correttezza delle informazioni fornite. I dati relativi ai permessi già in uso, sono invece da tempo inseriti nel sistema e vengono riconosciuti automaticamente. A ogni permesso è anche assegnato lo specifico varco di accesso alla ZTL che occorrerà utilizzare: questo contribuirà a mettere ordine ai flussi dei veicoli che entrano nel centro storico.

La sperimentazione del nuovo sistema era partita nell’estate 2012. Da quel momento è stato fatto il monitoraggio della situazione, sono state valutate le criticità emerse, sono stati fatti vari incontri con le Associazioni di Categoria e la cittadinanza: molte delle proposte scaturite da quegli incontri sono state accolte dall’Amministrazione comunale. Al termine del periodo riservato alle diverse valutazioni e al confronto, è stata quindi fissata la data dell’entrata in vigore, a tutti gli effetti, del nuovo meccanismo di controllo. I “varchi elettronici” di accesso alla ZTL, dove è installata la cartellonistica informativa, sono: Porta Santa Lucia, Via Matteotti, Via delle Mura, Pian del Monte-Via Raffaello.

«Il sistema con telecamere -dice il sindaco Franco Corbucci- è solo uno strumento di controllo che permette di individuare gli “abusivi totali”. Per gli altri utenti nulla cambia. A Urbino la ZTL esiste da molti anni e in tal senso non abbiamo modificato nulla. Siamo convinti che questo provvedimento contribuirà a migliorare la qualità della vita e le sicurezza nel centro storico. Se poi verranno in luce delle difficoltà non previste, le valuteremo. Quello di lunedì 11 marzo è un punto di partenza. In ogni caso siamo al servizio della cittadinanza».

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>