di Redazione
5 marzo 2013
FANO – “Cooperazione e agricoltura sociale” è una nuova frontiera d’attività che si apre nel mondo delle cooperative di cui si parlerà domani, mercoledì 6 marzo, in un seminario organizzato da Agci, Confcooperative e Legacoop Marche che si svolgerà a “Il Giardino del Cante” di Fenile di Fano. L’iniziativa segue quella che si è svolta a Recanati (Macerata), nel maggio scorso, in cui le Centrali cooperative marchigiane hanno cominciato a confrontarsi sulla creazione di forme di aggregazione e di collaborazione tra le realtà di agricoltura sociale marchigiane. La cooperazione, infatti, svolge un ruolo centrale in questo area di attività dando vita a diverse esperienze in agricoltura con finalità terapeutiche, riabilitative, formative e d’inserimento lavorativo. All’incontro interverranno Sandro Buatti, agronomo, Gianfranco Mazzanti, presidente Fondazione agraria “Cante di Montevecchio”, Nicola Denti, presidente cooperativa sociale T41, Danilo Marchionni, consulente “Progetto Fenile” e Gruppo cooperativo paritetico, Francesca Severini, Servizio Agricoltura Regione Marche, Ugo Testa, responsabile censimento agricoltura sociale dell’Assam-Agenzia servizi settore agroalimentare delle Marche. Dopo il dibattito, chiuderà il confronto Teodoro Bolognini, responsabile settore Agroalimentare di Legacoop Marche.
Lascia una risposta