“Fano non vuole finanziare il fondo anticrisi”

di 

5 marzo 2013

FANO – “Sono stupefacenti le dichiarazioni dell’Assessore Del Vecchio in risposta all’interrogazione del consigliere comunale di Sinistra Unita. Oltre a rilevare il fatto che da oltre un mese attendiamo risposta alla nostra richiesta d’incontro al Comune di Fano sia sul Bilancio preventivo 2013 sia sulla verifica del Protocollo d’intesa sottoscritto con noi nel maggio 2012, nel quale erano contenuti sia lo stanziamento di 500.000 euro per il fondo anticrisi sia i criteri per l’erogazione dello stesso, oltre a numerosi impegni, tutti o quasi puntualmente disattesi, stupisce davvero come si possa dichiarare che lo stanziamento del Fondo anticrisi sia “stato bloccato dalla spending review”.

Anziani

Foto tratta dal web

Non solo non ci risulta che ci sia un articolo di legge nel Dl 95/2012 che lo preveda espressamente ma ci risulta che in tutti gli altri comuni i fondi anticrisi siano stati integralmente stanziati e, soprattutto spesi a favore dei lavoratori colpiti dalla crisi.

A titolo di esempio, nel comune di Pesaro, colpito dalla crisi forse in misura addirittura minore di quello di Fano, l’intero fondo stanziato pari a 180.000 euro è stato erogato e su 249 idonei solo 147 hanno potuto beneficiare dei contributi (per affitto, bollette, etc), quindi le richieste sono state superiori del 40% ai beneficiari. I criteri per l’erogazione erano gli stessi che abbiamo concordato con Fano.

Non solo: in due incontri con l’amministrazione comunale di Fano, il primo in data 5 ottobre e il secondo il 6 novembre, l’assessore Santorelli prima e l’assessore Del Vecchio poi ci confermavano sia lo stanziamento di 500.000 euro sia la possibilità di utilizzarlo a favore dei lavoratori colpiti dalla crisi.

La verità, dura da ammettere probabilmente, è che l’amministrazione ha scelto deliberatamente ed autonomamente di non confermare gli stanziamenti del fondo in un territorio profondamente colpito dalla crisi. In considerazione dell’assurdità di tale scelta ci aspettiamo che lo stanziamento sia ripristinato nella forma piena prevista dall’Accordo della scorsa primavera, dando un po’ di sostegno alle tante persone in difficoltà. Sarebbe questo l’unico modo per l’Amministrazione di recuperare, sull’argomento, credibilità.

* Comunicato firmato da S.Ricci, S.Rossi e R.Morbidelli


Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>