di Redazione
7 marzo 2013
di Hadar Omiccioli*
FANO – L’esempio simbolico più scriteriato del nuovo progetto di viabilità del centro storico può essere rappresentato dalla riorganizzazione viaria di via Cavour: se prima i sensi unici delle strade laterali di tale via facevano defluire le auto verso l’esterno, ora, a sensi invertiti, le porteranno in direzione via Cavour. In quali condizioni? Pochissimi parcheggi, divieti di sosta formali ma non reali (come avviene ora). Ma la domanda nasce spontanea: dove passeranno ciclisti e pedoni? Certo, faranno delle bellissime passeggiate notturne dalle 23 alle 6 del mattino, quando ci sarà ZTL! Qui il nostro mondo è alla rovescia. Invece di tutelare in centro ciclisti e pedoni, si tutelano gli automobilisti! C’è bisogno di una rivoluzione copernicana di pensiero per riprogettare il centro storico. Non certo quello che ha pensato l’assessore Silvestri. E’ chiaro a tutti che il centro della nostra città non è stato costruito per la viabilità di oggi. Ebbene, altre città nella nostra stessa situazione, hanno chiuso al traffico o perlomeno hanno attuato zone di ztl molto restrittive. E’ chiaro il motivo: hanno voluto dare una progettualità allo sviluppo del centro. Mentre da noi si pensa a come far passare le auto in piazza XX settembre. Sembrerà impossibile, ma nel nuovo progetto è contemplato. Oppure si insiste pervicacemente a lasciare la maggior parte di via Nolfi aperta al traffico, in presenza di pochissimi negozi e senza possibilità di fare fermate e soste. Tanto che i residenti non hanno parcheggi a disposizioni (quelli laterali sono per chi ha la ztl). Per non parlare della paventata riapertura di via Nolfi lato sud. Una zona scolastica e di uffici pubblici. Senza marciapiedi!
Quali sono le soluzioni? Innanzi tutto capire che cosa vogliamo che il nostro centro storico diventi: luogo di servizi, residenziale, area dormitorio, di mercato o scrigno da preservare? Tutte queste cosa assieme non ci possono stare. Noi propendiamo per la valorizzazione storica, culturale e di commercio di prossimità, che richiami ad una qualità della vita migliore per chi vi abita e per i turisti. Le condizioni ci sono tutte: parcheggi numerosi all’esterno del centro, associazioni culturale e dei negozianti in forte attività. Valorizziamo quello che abbiamo. E facciamo un progetto di ztl totale del centro storico. Non quello a pezzi e a sprazzi avanzato da questa giunta.
*Capolista Hadar Omiccioli – lista civica Fano a cinque stelle – beppegrillo.it
Lascia una risposta