di Redazione
7 marzo 2013
PESARO – Quanto vale un bosco? E un corso d’acqua? Sono domande che raramente ci poniamo. Per molti, infatti, la natura sembra non avere un valore diverso da quello legato al suo utilizzo. Ma non è così, proviamo a pensare a tutti i servizi che ci offre in termini di cibo, acqua, regolazione climatica, ossigeno, abbattimento di anidride carbonica, senza tralasciare i valori estetici. “E le aree protette, che hanno la missione di tutelarla rappresentano un sistema che possiede un grande, multiforme e indiscutibile valore: naturalistico, economico, turistico, e culturale”.
Lo afferma Domenico Balducci, presidente del Parco Regionale del San Bartolo, che venerdì 8 marzo, alle ore 9, a Villa Caprile, ospiterà un workshop specifico dal titolo “Il valore della Natura” incentrato attorno a questi temi che stanno divenendo sempre più attuali. I lavori del convegno, organizzato da Federparchi Marche, si protrarranno per l’intera mattina e vedranno intervenire esperti, anche da fuori regione per discutere intorno ad una visione attiva della biodiversità; in altre parole, le piante, gli habitat, la natura non vanno difesi per una esclusiva esigenza di conservazione fine a se stessa, ma per salvaguardare i servizi che la natura offre gratuitamente e che hanno un enorme valore economico, sul quale raramente si pone l’attenzione.
“I nostri Parchi Naturali e le nostre Riserve – prosegue Balducci – sono dei gioielli di natura e paesaggio, ma possono anche essere un interessante laboratorio dove coniugare la tutela e la valorizzazione dell’ambiente con uno sviluppo all’insegna della sostenibilità e della consapevolezza che le risorse naturali non sono infinite”.
Lascia una risposta