di Redazione
8 marzo 2013
PESARO – L’Amministrazione comunale pesarese ribadisce e precisa alcuni concetti espressi durante la conferenza stampa di presentazione del concorso di idee indetto dall’associazione Yac (Young Architects Copetitions). “Per quel che riguarda l’ex cantiere navale – si legge in una nota diramata dall’ufficio stampa – resta intatto l’impegno dell’Amministrazione comunale a sostenere tutte le iniziative che possono contribuire al suo rilancio e a quello del comparto economico produttivo ad esso collegato. Il concorso di idee, lo ribadiamo, non ha ricadute procedurali o urbanistiche, ma è attività di ricerca atta a sensibilizzare l’opinione pubblica, a formare i suoi studenti, a fornire riflessioni e ricerche utili al nostro territorio. La scelta dell’area portuale, come tema di sperimentazione e riflessione contemporanea con finalità “ludico-ricreativa” e di “socialità”, è dell’associazione Yac, con la collaborazione diretta delle università di Bologna, Parigi, Shangai e Santa Fé. Lo strumento del concorso di idee (rivolto agli under 35) rappresenta un importante strumento di vivacizzazione della ricerca, di promozione culturale e dibattito. E’ un’occasione per i progettisti di immaginare scenari non abituali e un’occasione per la città di Pesaro di prestarsi quale laboratorio urbano per gli architetti di tutto il mondo con un vantaggio di immagine e notorietà. Si tratta dunque di un lavoro di alto impegno progettuale di come può riconvertita un’area urbana”.
Lascia una risposta