di Redazione
9 marzo 2013
di Danilo Billi
PESARO – Alla guida dell’Olimpia Sport’s School in questo campionato di A3 c’è il pesarese doc Gianluca Bellucci, un giovane coach dal passato già costellato da importanti esperienze. Infatti ha iniziato proprio all’Olimpia, allenando le giovani cestite in erba, poi una bella parentesi di 4 anni alla Scavolini, lo scorso campionato alla guida della serie C femminile targata Olimpia con la squadra che è arrivata fino alla final four, perdendo solo nelle semifinali dei playoff, e quest’anno la nuova avventura della A3.
Un’avventura inizialmente partita male con 3 sconfitte su 3 gare che avrebbero potuto compromettere l’anno agonistico, ma il carattere battagliero e intenso di Gianluca non lo ha permesso; lui ha preso la squadra per mano, e grazie anche al grande lavoro e all’attenzione che le stesse atlete hanno sempre mostrato in palestra, è riuscito a trasformare la stagione in una bella avventura, raggiungendo la salvezza e, a 3 gare della fine, probabilmente anche l’accesso ai playoff.
Bellucci ha fatto della sua intensità, soprattutto difensiva, un marchio di fabbrica, e le ragazze lo hanno messo in pratica alla grande, vincendo diverse partite, lottando duro e con tanto agonismo, instaurando a loro volta un meccanismo di crescita costante e di voglia di fare bene con chiunque, anche con le squadre più attrezzate.
Bellucci chiosa, però, che tutto questo è stato possibile grazie anche al lavoro preziosissimo del suo staff che lo ha sempre seguito e supportato in tutti i momenti, partendo da Vernardi per la parte atletica, Chiuselli come fisioterapia, De Grandis come Team Manager, e poi una menzione particolare anche per Tartaro, il suo vice, e Marte Alexander, che quest’anno ha messo a disposizione la sua esperienza di cestita di caratura nazionale, come assistente.
Parlando dell’Olimpia Sport’s School, Bellucci è sicuramente contento che anche i giornali e siti web stiano dando spazio a questo sport, anche se diciamo che non è il tipo che, personalmente, dà molto rilievo a queste cose, pensa piuttosto che questa A3, e parlare di questa A3, sia magari il risultato più bello per una società decennale che da sempre ha lavorato con grande serietà e umiltà al progetto del basket femminile e che ora si trova a gestire con merito questo bellissimo piazzamento nel panorama del campionato nazionale italiano.
Infine uno sguardo al Baskin, dove recentemente l’allenatore pesarese, dopo essere stato coinvolto da Marcella Monti, sta allenando con grande passione; il basket integrato, infatti, sarà anche oggetto di discussione della sua futura tesi di laurea, ma soprattutto senza tanti giri di parole, afferma Gianluca può e dà tanto sia a chi lo allena che a chi lo pratica e a chi lo segue, dunque è davvero bello per tutti.
LE FOTO DI GIANLUCA BELLUCCI SCATTATE DA DANILO BILLI
Lascia una risposta