“Contro i furti servono i vigili di quartiere”

di 

10 marzo 2013

Da Massimiliano Nardelli, consigliere comunale Scelta Civica per l’Italia riceviamo e pubblichiamo:
Massimiliano Nardelli

Massimiliano Nardelli

PESARO – Siamo molto preoccupati da questa ondata di furti nelle abitazioni che ormai da mesi si sta abbattendo nella nostra città ed ancora di più lo siamo constatando l’immobilità e la scarsa considerazione su questo problema da parte dell’Amministrazione comunale.

Massimiliano Nardelli, consigliere comunale aderente a Scelta Civica con Monti per l’Italia, afferma che da mesi, ormai, vi è in atto un costante aumento dei furti nelle abitazioni che ha riguardato sia i quartieri centrali che quelli periferici della città con la richiesta sempre più pressante, da parte dei cittadini, di avere un maggior presidio del territorio che oggi può essere garantito solamente con una integrazione reale tra poliziotto/carabiniere e vigile di quartiere.
Per tutta risposta, l’Amministrazione comunale ha continuato nel suo immobilismo verso queste problematiche perché evidentemente non ha progetti né idee per difendere e salvaguardare i cittadini e le proprie abitazioni e per contrastare in maniera efficace questo fenomeno che provoca sempre più disagi nell’opinione pubblica per il senso di vulnerabilità che provocano questi episodi.
Ci chiediamo perché, vista l’esperienza positiva del poliziotto e del carabiniere di quartiere, non si liberino finalmente i vigili di quartiere dai compiti burocratici e si mettano a disposizione dei cittadini per la tutela ed il presidio del territorio. Così come ci domandiamo perchè il Comune di Pesaro in tutti questi anni, visto che ha creato per meri fini politici l’assessorato alla sicurezza, non lo ha poi dotato di quelle risorse necessarie per portare avanti politiche efficaci di tutela del territorio.
Oggi sentir parlare i cittadini di fare le ronde è un fallimento ed una sconfitta per l’amministrazione comunale perché significa che la popolazione non trova adeguata tutela da parte in chi –  l’Amministrazione comunale – dovrebbe elaborare politiche di sicurezza e che invece, nonostante il fenomeno dei furti nelle abitazioni continui ad aumentare in maniera esponenziale, fa finta che il problema non esista.
In definitiva i cittadini – conclude il consigliere – si aspettano da anni, sul tema della sicurezza, una risposta diversa e più efficace dall’Amministrazione comunale per superare quel clima di incertezza e vulnerabilità avvertito in misura sempre crescente dalla popolazione ed assicurare effettiva libertà e protezione.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>