Urbino, chiarimenti sulle telecamere nella Ztl

di 

12 marzo 2013

 URBINO – Ventiquattro ore dopo l’effettiva entrata in funzione, 24 ore su 24, del sistema di controllo di accesso alla Zona a Traffico Limitato (centro storico) tramite telecamere, ribadiamo alcune informazioni, visto che sono state oggetto di domande da parte di vari cittadini.

  • Ricette urgenti in Farmacia: quando la farmacia di turno è una di quelle presenti nel centro storico, e una persona ha una ricetta urgente, è sufficiente telefonare al numero indicato sui cartelli informativi (0722-37.82.06), lasciare alla segreteria telefonica nome, targa del veicolo e specificare la necessità di andare in farmacia. A quel punto si può accedere senza altre formalità. La Polizia Municipale potrà successivamente fare una verifica con la farmacia di turno, accertando la veridicità delle informazioni lasciate in segreteria telefonica, nel pieno rispetto della privacy.

  • Rispetto dell’accesso dal varco indicato nel permesso: a ogni permesso è assegnato lo specifico varco di accesso alla ZTL. Per entrare senza sanzioni nella Zona a Traffico Limitato è assolutamente necessario rispettare il punto di ingresso e il percorso autorizzato dal permesso. I varchi sono quattro: Porta Santa Lucia, Via Matteotti, Via delle Mura, Pian del Monte-Via Raffaello.
  • Rinnovo dei permessi in scadenza: i titolari dei permessi in scadenza, e che hanno mantenuto le condizioni per continuare ad avere il permesso, hanno tempo fino al 30 aprile 2013 per mettersi in regola.
  • Titolari di permesso da invalido provenienti da altre città: prima di entrare nella ZTL devono telefonare al numero indicato sui cartelli informativi, lasciare in segreteria telefonica nome, targa del veicolo e indicare il possesso del permesso da invalido.

 

 

Un commento to “Urbino, chiarimenti sulle telecamere nella Ztl”

  1. Gigi scrive:

    Se uno ha una ricetta urgente e ha bisogno di recarsi nella farmacia del centro, invece di telefonare al numero indicato sui cartelli, parcheggia l’auto a Borgo Mercatale e si fa a piedi 300 metri all’andata e 300 metri al ritorno totale di 5 minuti a piedi. Semplice, no?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>