di Redazione
19 marzo 2013
Dal Fap, Fronte di Azione popolare della provincia di Pesaro e Urbino, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato:
MONTEMAGGIORE AL METAURO – Sabato pomeriggio alle ore 16, presso San Liberio di Montemaggiore al Metauro, si svolgerà la manifestazione per la chiusura della raccolta firme popolare contro il pedaggio sulla E78, raccolta firme che in meno di due mesi ha raggiunto le oltre 15.000 adesioni. Il luogo della manifestazione, organizzata dal movimento locale e trasversale Fronte di Azione Popolare Pesaro e Urbino, non è stato scelto casualmente. Infatti proprio a San Liberio, nei pressi della superstrada, si svolse la famosa “Battaglia del Metauro” tra Romani e Cartaginesi. Per Rossi e i suoi infatti, il presidente della Regione Spacca, dal quale tra l’altro attendono ancora un incontro ufficiale chiesto da tempo, rappresenta il nuovo “Asdrubale”. “Una Regione matrigna – secondo il FAP – che non tiene conto della volontà della gente e delle decine e decine di consigli comunali in tutta la Nostra Provincia che in maniera trasversale si sono schierati con noi contro il pedaggio votando il nostro ordine del giorno”.
Alla manifestazione sono stati invitati e parteciperanno amministratori locali, associazioni di categoria ed imprenditori locali. Proprio alcuni imprenditori locali del basso Metauro, al termine della manifestazione, offriranno un rinfresco a tutti i partecipanti a dimostrazione di come la tematica del “No Pedaggio” sia sentita fortemente da tutto il tessuto economico e sociale della zona. Giacomo Rossi, presidente del FAP lancia un accorato appello alla partecipazione; “Dobbiamo essere in tanti e lo saremo. Questa è una battaglia del Territorio, senza connotazioni politiche. Più siamo e più daremo la dimostrazione di come non vogliamo quest’ennesima gabella sulla nostra unica superstrada. Siamo si favorevoli al completamento della Fano-Grosseto ma senza pedaggio. Se proprio il pedaggio fosse necessario, visto che tra l’altro molte strade come la Quadrilatero si realizzano gratis, lo mettessero nei tratti da realizzare e non in quelli già fatti e pagati dai cittadini”. La raccolta firme comunque sarà attiva ancora fino sabato. Per chi volesse saperne di più può trovare ulteriori informazioni sulla pagina FB “No al Pedaggio” o sul sito www.azionepopolare.pu.it o chiamando al numero 3200428312.
“Sconfiggeremo Asdrubale” è il titolo della manifestazione; staremo a vedere. Intanto la determinazione per farlo non manca.
Lascia una risposta