Assemblea Confesercenti a Fermignano, eletto il nuovo direttivo. Borgiani: “Situazione drammatica per il commercio”

di 

20 marzo 2013

FERMIGNANO – Nell’ambito delle assemblee territoriali promosse da Confesercenti di Pesaro e Urbino in vista del congresso provinciale in programma il prossimo 14 aprile, si è svolta nei giorni scorsi una riunione delle imprese della zona di Fermignano associate al sindacato di categoria. L’incontro è stato aperto da un intervento del direttore di zona Domenico Passeri, che ha fatto il punto sulla situazione di criticità nella quale si trovano le piccole e medie imprese ed è proseguito con un approfondito dibattito e gli interventi di molti associati.

Nel corso della riunione si è costituito il nuovo direttivo Confesercenti della zona di Fermignano composto da Domenico Arduini, Nadia Giannotti, Emanuela Fucili, Silvano Bucci, Masoud Azalian, Maurizio Dini, Aurelia Burani, Pietro Zuccari, Cinzia Carizi, Pierguglielmo Belpassi, Maria Pia Serafini, Leo Pagnini, Palmiro Brandi, Tonina Gabellini, Donatella Severi, Manuel Sartori.

Roberto Borgiani

Roberto Borgiani, direttore provinciale Confesercenti

“I dati dell’Osservatorio Confesercenti sono drammatici – spiega il direttore provinciale dell’associazione Roberto Borgiani – nei primi due mesi dell’anno sono spariti quasi 10.000 esercizi commerciali e a conclusione del primo trimestre si stima che la perdita arrivi a oltre 14.000. Se continua così, nel 2013 è previsto un saldo negativo di 60.000 imprese. Pensiamo a cosa significa questo non solo per l’economia locale, ma anche per le nostre città svuotate di attività commerciali e, per questo, sempre meno vivibili”.

“Con gli incontri avviati sul territorio – conclude Borgiani – stiamo tastando il polso delle imprese e cercando di raccogliere tutte le loro richieste per formulare proposte concrete di rilancio da presentare sui tavoli istituzionali a livello locale e nazionale. La costituzione dei nuovi direttivi nasce proprio con questo obiettivo, dal momento che più grave è la crisi, maggiore è la necessità di una rappresentanza affidabile e presente sul territorio”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>