La talentuosa pianista Jin Ju alla Galleria Franca Mancini

di 

21 marzo 2013

 

Jun Ji (ph. Luigi Angelucci)

Jin Ju (ph. Luigi Angelucci)

PESARO – Domenica 24 marzo, alle 18, un altro prestigioso appuntamento della 53a Stagione concertistica: i Solisti di Perugia e la giovane e talentuosa pianista Jin Ju, che recentemente ha vinto il Premio discografico Echo Classic, proporranno un viaggio europeo che dal fascino intramontabile del concerto di Chopin ci porta alla originalissima rilettura novecentesca di due forme dell’antico passato preclassico (Britten e Bartok). Il concerto sarà preceduto, Sabato 23 marzo, alle 18, dalla guida all’ascolto a cura del M° Luigi Ferrari, presso la Galleria Franca Mancini (corso XI settembre 254). L’ingresso è libero.

 

JIN JU

Da quando, nel 2002, ha vinto il 3° Premio al Concorso Pianistico Internazionale Cajkovskij di Mosca, Jin Ju ha suscitato grandi consensi di pubblico e di critica (Twa Jackson ha scritto nel 2005 sul “The UKMetro” che Jin Ju è tra i più emozionanti giovani pianisti della scena concertistica internazionale). Prima e dopo si è comunque affermata in altre importanti competizioni ed ha suonato nei cinque continenti in prestigiose sale da concerto. Dal 2010 ha un contratto di esclusiva con l’etichetta tedesca MDG: il primo CD dedicato a Schumann ha ricevuto importanti recensioni dalla critica internazionale, il secondo dedicato a Beethoven, Schubert e Czerny è già stato definito “una delle migliori incisioni se quest’anno” e ha ottenuto il premio per la registrazione solistica di autori dell’Ottocento.

 

I SOLISTI DI PERUGIA

Dalla loro formazione, nel 2000, i Solisti di Perugia si sono caratterizzati per un repertorio che spazia dal Barocco fino ad oggi. In cartellone per le più importanti società concertistiche italiane, il gruppo ha partecipato ad importanti festival in Italia e all’estero collaborando con artisti come Amoyal, Canino, Dindo, Gasdia, Leister, Lethiec, ecc. Da qualche tempo il gruppo si confronta anche con la musica jazz collaborando a vari pogetti, tra i quali ricordiamo Omaggio a Charlie Parker con Francesco Cafiso, Italian lessons con Stefano Bollani, Tributo a Piazzolla con Juan Pablo Jofre, Puccini Jazz con Riccardo Arrighini e Nat King Cole Tribute con George Benson tutti per Umbria Jazz. La loro discografia vanta oltre una ventina di titoli, per Camerata Tokyo, LaMaggiore, Umbria Jazz, Tactus sia in collaborazione con importanti solisti che con musicisti dell’ensemble stesso impegnati in ruoli solistici.

 

La Stagione Concertistica di Pesaro a cura dell’Ente Concerti è realizzata in collaborazione con il Comune di Pesaro, Assessorato alla Cultura ed il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Giunta Regionale, Fondazione Cassa di Risparmio e Banca Marche.

Biglietteria del Teatro Rossini: da Mercoledì a Sabato dalle 17 alle 20. Domenica 24 marzo dalle 10 alle 13 e dalle 16  fino all’inizio del concerto. Platea e posto di palco di I e II ordine 20€; posto di palco di III ordine 15€; posto di palco di IV ordine 12€, ridotto 10€; loggione 7€; family ticket €40

Per informazioni: Ente Concerti 0721.32482 – Teatro Rossini 0721.387620 (biglietteria 0721.387621) www.enteconcerti.itwww.pesarocultura.it.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>