PesaroFano da sballo: Sardegna conquistata in diretta tv

di 

23 marzo 2013

NAUTICA STORE CAGLIARI – ITALSERVICE PESAROFANO 1-3 (p.t. 0-1)
NAUTICA STORE CAGLIARI: Weber, Massa, Serginho, Manunza, Cavalli, Murru, Barbarossa, Isco, Mura, Ruggiu, Piccoi, Dalle Molle. All. Podda
ITALSERVICE PESAROFANO: Corvatta, Cresto, Vitale, Ditommaso, Cujec, Anselmi, Ganzetti, Sabatinelli, Fabbroni, Da Silva. All. Osimani
ARBITRI: Grillo (Rossano) e Rossi (Trento), crono Chiara (Cagliari)
MARCATORI: 19’59” Cujec (PF) del p.t.; 9’57” Cavalli (C), 17’56” Da Silva (PF), 18’13” Cujec (PF) del s.t.
AMMONITI: Dalle Molle (C), Ganzetti (PF), Da Silva (PF)

 

L'esultanza dei giocatori del PesaroFano vista dalla televisione

L'esultanza dei giocatori del PesaroFano vista dalla televisione

CAGLIARI – Stre-pi-to-so. Il PesaroFano si fa bello, anzi bellissimo, per la televisione pubblica. In diretta su Rai Sport, i ragazzi di Osimani infliggono una sconfitta a domicilio al Cagliari capolista, mettendo il tassello definitivo su una parola chiamata salvezza. Applausi.

Già l’inizio dei ragazzi di Osimani è incoraggiante. Vitale imbuca subito per Cresto che aggira il portiere avversario e dalla linea di fondo buca la rete, sfruttando la deviazione di un avversario, però il gioco è fermo perché per il secondo arbitro la sfera ha superato la linea. Peccato. Quindi doppia occasione per Cujec, che nella stessa azione chiama l’estremo avversario Weber al doppio prodigio. La prima occasione vera cagliaritana è un colpo di testa a metà tempo dell’ottimo Cavalli, su cross dalle retrovie stile calcio a 11, che scheggia la traversa sull’uscita di Corvatta leggermente in ritardo.

Il portierino argentino dell’Italservice si rifà alla grande nei minuti successivi, quando il Cagliari inizia a puntare la porta dei marchigiani con una certa insistenza. Sfiorano la rete Serginho e soprattutto Cavalli, che da due passi manda fuori un cioccolatino (leggasi un assist al bacio) di un compagno. Corvatta è reattivo su Serginho, poi Manunza ha troppa fretta nel concludere fuori un’azione nata da un errore in fase di imposizione dell’Italservice. I pesaro-fanesi rispondono con Cresto, su cui si immola in uscita perfetta Weber. Ancora Nautica Store pericoloso con Dalle Molle, ma Corvatta è bravissimo a salvare per due volte sulla stessa azione. Isco sfiora la rete su un altro disimpegno non riuscito dal PesaroFano che soffre, anche se va al riposo in vantaggio. Il tempo si chiude infatti con la rete Italservice, arrivata a un secondo dalla sirena: su Ditommaso per due volte salva Weber, la palla arriva a centro area a Cujec che si accentra con una finta di giustezza e appoggia in rete depositando. Proteste dei cagliaritani che sostengono che la sirena è già suonata, ma nei fatti è 1-0 PesaroFano.

A inizio ripresa subito occasione per il raddoppio, ma né Ditommaso né Cresto riescono a deviare sottoporta. Poi Corvatta è eccezionale su Serginho, liberato da Barbarossa sulla destra. Il Cagliari non può assolutamente perdere e stringe i tempi. Serginho combina bene con un compagno: alto. Il successivo tentativo di Dalle Molle si stampa sul corpo in uscita di superCorvatta. Ruggiu sfiora il pareggio, poi una ripartenza di Da Silva finisce fuori di un soffio.

Si va avanti a un’occasione ogni singola azione. Serginho, su grande intuizione di Cavalli, stoppa e tira: ancora fuori. Ganzetti commette fallo su Cavalli: punizione dal limite respinta dal muro della barriera biancorossa-granata. Il pareggio comunque è nell’aria e arriva a metà tempo, con un tocco sotto di Cavalli che elude l’uscita di Corvatta: 1-1 e palla al centro. Il PesaroFano pare accusare la stanchezza di rotazioni minori rispetto agli avversari. I ragazzi di Osimani continuano a difendersi con ordine ma per qualche minuto ripartono molto meno quando entrano in possesso palla. Quando mancano 5’32” sul cronometro i marchigiani esauriscono il bonus. Weber in uscita tocca Cresto ma gli arbitri fanno proseguire. Lo stesso Cresto si ritrova a tu per tu con il portiere del Cagliari, su anticipo sbagliato di Massa, ma mette fuori una grande occasione. Gli isolani tremano.

Corvatta blocca su Massa. Poi Cresto si ritrova un pallone da stoppare e sparare a rete: niente da fare. Mancano 3 minuti e il Cagliari tenta il tutto per tutto col portiere di movimento ma è invano. A punirlo anzi ci pensa da Da Silva, che esulta segnando sull’assist perfetto di Cujec. Lo steso Cujec mette il punto esclamativo sulla serata di gloria del PesaroFano, segnando a porta vuota dopo aver recuperato palla.

Finisce 3-1 per l’Italservice una partita che probabilmente costerà cara al Cagliari in ottica primo posto. Ragazzi di Osimani virtualmente salvi, con 10 punti colti nelle ultime 4… che spettacolo.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>