Carla Rossi e Carla De Angelis elette negli organismi nazionali della Federagit

di 

25 marzo 2013

URBINO – Due guide turistiche di Urbino negli organismi nazionali della Federagit, la Federazione accompagnatori, guide e interpreti turistici aderente a Confesercenti.

Nel corso dell’assemblea elettiva che si è svolta nei giorni scorsi a Firenze, Carla Rossi, presidente Federagit Marche e referente dell’associazione per la provincia di Pesaro e Urbino, è stata riconfermata nella giunta e nella presidenza nazionale della Federazione. Nella presidenza nazionale è stata eletta anche Carla De Angelis, componente del direttivo Federagit di Pesaro e Urbino.

 

“La nostra presenza negli organismi nazionali è un riconoscimento importante del lavoro che stiamo facendo a livello locale –spiega Rossi- oltre che un’opportunità per dar voce alle esigenze dei professionisti del turismo che operano in provincia”.

Proprio il ruolo della guida turistica per la valorizzazione del patrimonio artistico del territorio, è stato il tema sul quale si è incentrato gran parte del dibattito: “Tutelare questa professione –aggiunge Rossi- combattendo ad esempio, chi la esercita abusivamente, significa tutelare non solo gli operatori del settore, ma anche il nostro turismo, permettendo di far apprezzare al meglio le ricchezze d’arte, di storia e di cultura che caratterizzano questo paese”.

 

“In tal senso –continua Rossi- l’assemblea ha sollevato la propria contrarietà anche contro il decreto Bolkestein, che prevede una liberalizzazione delle professioni e che permetterebbe, quindi, alle guide straniere di esercitare la propria attività anche in Italia, senza la richiesta di una preparazione specifica.

“Non si tratta di difendere il proprio orticello –conclude Rossi- anche se, soprattutto in questo periodo di crisi, non ci sarebbe niente di male a salvaguardare posti di lavoro, ma di porre dei vincoli precisi alla professionalità delle guide, che hanno la responsabilità di veicolare la cultura di questo paese, sulla quale, per gran parte, si basa la nostra risorsa turistica e quindi la nostra economia. Il lavoro qualificato delle guide turistiche, infatti, non è fine a se stesso, ma qualifica le peculiarità del territorio e ne valorizza l’offerta”.

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>