Ex Zuccherificio: i dieci “Sì” de La tua Fano

di 

25 marzo 2013

FANO – Finalmente ci siamo: martedì 26 marzo la variante dell’ex zuccherificio arriverà (nuovamente) al voto del Consiglio Comunale. Il Gruppo Consiliare della Lista Civica “La Tua Fano” era già pronto a sostenerla un mese fa, ed oggi è ancora più deciso a farlo in nome dei 10 buoni motivi di seguito riportati.

  1. L’area ex zuccherificio dopo anni di abbandono e degrado diventerà finalmente la porta sud che la terza città delle Marche si merita;

  2. Diminuzione di costruzioni: 10.000 mq di capannoni esistenti saranno abbattuti;

  3. Non ci sarà grande distribuzione ma 3 strutture di media distribuzione (M2) da 2.500 mq max ciascuna, pertanto i mq di superficie commerciale totale sono 7.500 e non 22.000;

  4. I magazzini non potranno diventare superfici di vendita: il Piano Territoriale di Coordinamento (PTC) provinciale non prevede a Fano altre strutture di grande distribuzione all’infuori di quella già realizzata a Bellocchi;

  5. È stato recentemente adottato un nuovo Regolamento per le strutture commerciali contenente i requisiti derivanti dalle sentenze che vietano la “grande distribuzione mascherata” (caso Della Valle a Casette d’Ete);

  6. Il Comune utilizzerà gli introiti del costo di costruzione per riqualificare il centro storico e i centri commerciali di quartiere, secondo un principio di sussidiarietà interna;

  7. Avremo nuove strutture polifunzionali per i giovani e le associazioni grazie alla ristrutturazione delle 2 case coloniche presenti nell’area;

  8. Il Comune avrà un nuovo immobile di 2.000 mq per uffici pubblici (tribunale, uffici comunali, attività culturali e sociali, ecc.);

  9. Sarà bonificata l’area delle vasche attigua al fiume Metauro per scopi naturalistici e avremo il VERO NUOVO PARCO della città (progetto già autorizzato dalla Provincia);

  10. Sono stati svolti tutti gli studi di compatibilità del progetto, di impatto acustico, valutazione di incidenza e rischio esondazione.

La politica deve sapersi assumere le proprie responsabilità, senza dire sempre e solo no come qualcuno invece è maestro a fare, per non perdere tempo prezioso; basti pensare che mentre noi discutiamo dell’ex zuccherificio da anni e anni, a Pesaro senza che nessuno protesti arrivano a parlare di varianti come quella del campus scolastico o della Xanitalia che nascono nel giro di qualche settimana e che sono ben più pesanti e impattanti sul territorio.

Per noi la variante ex zuccherificio sarà una grande occasione per la città e vogliamo affrontarla con coraggio e senza paura come un’opportunità per creare nuova occupazione e sviluppo: in base alle motivazioni sopra esposte siamo sicuri che non avrà ripercussioni negative sul centro storico, per il quale il nostro livello di attenzione è e sarà sempre molto alto.

Giacomo Mattioli

Capogruppo “La Tua Fano”

Presidente Commissione Urbanistica-Ambiente


Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>