La Fano dei Quartieri: “Altro che giunta del fare, finora è stato un fallimento”

di 

25 marzo 2013

Fano dei quartieri

di Alberto Bacchiocchi*

FANO – DECORO DELLA CITTA’ E MONUMENTI – Realizzate le opere pubbliche di maggior urgenza ed impegno finanziario, porremo l’attenzione su interventi che rendano la nostra città più accogliente, i suoi monumenti maggiormente fruibili e che valorizzino al meglio la sua naturale vocazione turistica. In quest’ottica la coalizione “Uniti per Fano” si propone di:

1. estendere la pedonalizzazione del centro storico utilizzando la rete dei nuovi parcheggi e dei servizi esistenti

2. prevedere un censimento analitico delle unità abitative del centro storico al fine di determinare il fabbisogno effettivo di parcheggi, la razionalizzazione dei permessi di accesso e migliorare la viabilità interna

3. riqualificare via Garibaldi, via Nolfi, via Cavour, piazza Marcolini, piazza Leopardi, via Giordano Bruno ed il parcheggio del Foro Boario per armonizzare gli interventi nel centro storico e dare maggiore visibilità ai monumenti e agli esercizi commerciali

4. valorizzare con interventi di arredo i punti di ingresso alla città

5. riqualificare le zone turistiche soprattutto quelle non interessate da interventi in questi anni

6. realizzare uscite di sicurezza nella Rocca Malatestiana e nel Bastione Sangallo, al fine di rendere i monumenti pienamente utilizzabili per eventi culturali e turistici

7. completare l’intervento di ristrutturazione della ex chiesa di San Francesco, con lo scopo di renderla fruibile per convegni, esposizioni, concerti ed eventi culturali in genere

8. valorizzare, con una adeguata illuminazione, le mura romane e medievali

9. recuperare la Darsena Borghese con un progetto di riqualificazione della struttura e della passeggiata lungo il canale

10. ristrutturare la ex caserma Paolini, bene strategico da tempo precluso alla città, per destinarla a sede unica degli uffici comunali e delle altre amministrazioni pubbliche, offrendo così ai cittadini un centro di servizi polifunzionale, con parcheggi a raso e sotterranei.

Questo è l’estratto del programma della lista civica La tua Fano, presentato alle elezioni del 2009. Dei 10 punti è stato realizzato solo il punto 8, solo grazie al contributo della BCC di Fano. Quindi in risposta alle dichiarazioni del sindaco Aguzzi, circa gli interventi fatti per il centro storico, possiamo tranquillamente dire che la giunta del ‘fare’, come amavano definirsi, è stata un vero fallimento, e se non fosse stato per le opposizioni delle varie associazioni (non certo dei partiti tradizionali) tipo Confesercenti, comitati tipo ‘apriamo il centro’, a quest’ora il centro sarebbe morto, senza illuminazione, senza addobbi natalizi, lasciato al completo abbandono, ma d’altronde gli interessi dei poteri forti sono indirizzati fuori, dove è ancora possibile cementificare e non certo a recuperare ciò che di bello ci hanno lasciati i nostri antenati.

Pertanto siamo sicuri che martedì, in consiglio comunale, si celebrerà l’ennesimo scempio perpetrato da questa giunta ai danni del centro storico, votando la variante dell’ex zuccherificio, ignorando completamente le esigenze dei cittadini, ma pensando solo ad accontentare pochi eletti.

*La Fano dei Quartieri

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>