Professionisti e free lance, è arrivata la legge che li riconosce

di 

25 marzo 2013

PESARO – Il perito, l’interprete, il fotoreporter, il collaboratore editoriale free-lance, il chinesiologo, l’osteopata, il tributarista, il naturopata, il counselor, il patrocinatore stragiudiziale, il bioingegnere, il nutrizionista, il tecnico di emodialisi, il coach, gli operatori omeosinergetici. Sono solo alcune delle tante professioni operanti in Italia prive di ordini professionali che aspettavano di essere regolamentate.

In provincia di Pesaro e Urbino sono circa 1.500 i professionisti iscritti alla gestione separata dell’ INPS, di cui il 35% donne; il 45% dei quali in età compresa tra i 35 e 49 anni, il 10% dei quali di provenienza non italiana.

Ora, dopo 30 anni di attesa è arrivata l’approvazione della legge numero 4 del 14 gennaio 2013: “Disposizioni in materia di professioni non organizzate in Ordini e Collegi”, in vigore dal 10 febbraio scorso. Una legge che definisce il riconoscimento di tante attività professionali vitali per il funzionamento della nostra economia e della nostra società.

“Con questo nuovo dispositivo – dice Paola Travagliati, responsabile provinciale di CNA Professioni – si riconosce un mercato che punta, attraverso i meccanismi di normazione, attestazione e certificazione alla costruzione di un sistema professionale pienamente rispondente ai principi e ai criteri richiamati dall’Unione Europea nella Strategia di Lisbona”. Prima di tutto quelli della conoscenza e della formazione, ai quali devono uniformarsi tutti i soggetti che operano nel mercato, dando garanzie e certezze al cittadino-consumatore”.

 

Con l’obiettivo di spiegare ai professionisti le ricadute operative della legge n°4/2013, evidenziando i cambiamenti e le novità per il loro lavoro, la CNA di Pesaro e Urbino ha organizzato per Mercoledì 27 marzo alle ore 18, nella sede cittadina dell’associazione in via Mameli 90 (Centro Direzionale Benelli), un incontro di approfondimento a cui interverrà Gabriele Rotini, coordinatore nazionale di CNA Professioni.

 

Concluderà l’iniziativa, a cui sono invitati i singoli professionisti e gli iscritti alle associazioni professionali affiliate, Moreno Bordoni neo segretario provinciale della CNA.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>