Baia Flaminia, domenica pulizia della spiaggia

di 

4 aprile 2013

PESARO – Domenica 7 aprile è organizzata un’iniziativa per pulire il “Giardino delle sabbie e delle dune”, a Baia Flaminia, dalla foce del Foglia, sponda sinistra, alla zona sottomonte San Bartolo. All’appuntamento saranno presenti tra gli altri gli assessori comunali Andrea Biancani, Rito Briglia e Giancarlo Parasecoli, il presidente del quartiere Porto/Soria Marco Zeppa, il presidente dell’Ente parco naturale San Bartolo Domenico Balducci e i rappresentanti delle associazioni ambientaliste.

Dopo le mareggiate invernali in quella bella area della spiaggia di Pesaro si sono accumulati molti detriti, da quelli normali, legnosi e organici, a purtroppo la solita grande quantità di plastiche, vetri, ecc. ecc.

“Considerata la delicatezza di queste spiagge – spiega Massimo Pandolfi del Wwf -, che ci ricordano una struttura naturale ormai quasi completamente scomparsa lungo tutto il litorale marino, ospitano preziose piante naturali rare e con bellissime fioriture primaverili che sono da proteggere e conservare con cura. Quest’area, coincidente con la spiaggia libera, è inoltre utilizzata durante tutto l’anno e non solo nella stagione estiva da tanti cittadini e turisti per passeggiate, ricreazione e suggestiva ‘vista del tramonto’. Pensiamo quindi sia giusto mobilitarsi per una pulizia attenta anche a non danneggiare l’ambiente naturale e le delicate piante che stanno rispuntando nell’area realizzata con la collaborazione di tutti i cittadini”.

E’ con queste motivazioni che le associazioni ambientaliste pesaresi e il quartiere Porto – Soria si sono mobilitate per una bella giornata di azione comune.

 

L’appuntamento è dunque in programma domenica 7 aprile, il ritrovo in corrispondenza della “Rosa dei Venti” alle ore 9.00 per la presentazione dell’intervento, la distribuzione dei materiali adeguati – dai sacchi per la raccolta differenziata, dei resti e dei rifiuti, ai guanti, alla esposizione delle “istruzioni per l’uso” – in quanto si opererà in zona delicata, e quindi per evitare danni all’ambiente.

 

 

 

Il programma

 

ore 9.30 – Inizio delle attività di raccolta rifiuti

ore 11 – 12 – raccolta e accantonamento dei sacchi per il ritiro da parte di MarcheMultiservizi

ore 12 – 13 – piccolo rinfresco e ristoro per i partecipanti alla Rosa dei Venti

 

In caso di maltempo l’iniziativa verrà rinviata a domenica 14 aprile.

 

Alla manifestazione, organizzata delle associazioni ambientaliste pesaresi, dal Comune di Pesaro e dal quartiere Porto-Soria, hanno dato la loro adesione:

 

le associazioni ambientaliste: WWF, Legambiente, Lupus in fabula, Italia Nostra, Rosso e Verde, Argonauta;

il Parco Naturale Regionale del S. Bartolo;

Marche Multiservizi;

Il Gruppo Comunale del Volontariato della Protezione civile;

Il Gruppo Scout CNGEI di Pesaro;

il Distretto Comprensivo Scuola Mascarucci;

La Lega Navale Pesaro;

Associazione UnionFiume.

 

 

Al buffet hanno in varia forma contribuito:

il supermercato COAL, la Cantina LA MORCIOLA, il forno ANGELINI, il forno FALCIONI, il bar ROMEO e il gruppo di cucina tradizionale NEANDERTHAL Pesaro, la BISTECCA DI MAMMUTH”.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>