di Redazione
4 aprile 2013
PESARO – Di seguito il resoconto del 38° G.P. Città di Tolentino, la presentazione della 32ª edizione del Premio Marche – Festa dei Campioni 2012 ed il programma gare del week-end (6-7 aprile).
ROSSETTI E CORVATTA VINCONO A TOLENTINO. Quasi 600 giocatori si sono dati appuntamento il lunedì di Pasquetta per il tradizionale G.P. di Tolentino, giunto alla 38ª edizione, gara regionale festiva individuale. Nella categoria A1-A-B-L (263 partecipanti) il successo è andato a Simone Rossetti (Sambucheto) che in finale ha avuto la meglio (12-11) di Michele Vigoni (Jesina). Terzo posto per Mattia Garofalo (Sambucheto), quarto per Simone Scalella (Sant’Andrea Monteurano). Nella categoria C-D (in 325 al via) vittoria del portacolori di casa Mario Corvatta: superato in finale (12-4) Luca Sabbatini (Fontespina Civitanova). Sul gradino più basso del podio Gabriele Marinelli (Ancona 2000), quarto Giuseppe Melonaro (P.G.S. Salesiani Civitanova).
PREMIO MARCHE E FESTA DEI CAMPIONI. Tutto pronto per la 32ª edizione del Premio Marche in programma domani (venerdì 5 aprile), a Pollenza. Il gran galà del movimento boccistico marchigiano si terrà al teatro Giuseppe Verdi: dalle ore 18:30 verranno consegnate le prestigiose statuette, raffiguranti la Dea della Fortuna, ad Emidio Ciccarelli (categoria dirigenti), Colorificio Adriatico (sponsor), Olimpia Marzocca e Sangiorgese (società), Athos Volpini (tecnici), Federico Patregnani, Mattia Garofalo e Jessica Gelosi (atleti), oltre al premio speciale nazionale all’ex ct della Nazionale, Renato Scacchioli, e ad un premio speciale regionale a Luigi Pierleoni. Previsto anche un premio straordinario alla memoria del prof. Salvatore Veltre, persona che ha dedicato una vita ai giovani delle bocce. Al Premio Marche – che gode del patrocinio di Regione Marche, Provincia di Macerata e Comune di Pollenza – seguirà, al ristorante Parco Hotel, la “Festa dei Campioni” con la premiazione degli atleti marchigiani vincitori di campionati nazionali ed internazionali nella stagione agonistica 2012. Ad allietare la consegna dei riconoscimenti saranno gli intermezzi musicali dei giovani dell’Istituto “Nicola Vaccaj” di Tolentino (esibizioni di: Chiara Cavagliano, Lara Concettoni, Alice Botta, Andrea Maggiori, Maria Antonietta De Michele e Alessandra Petrini). Il 32° Premio Marche, presentato da Antonella Ciocca, potrà essere seguito in diretta streaming video su Federbocce.it e Lebocce.com, grazie al supporto tecnico di Francesco Casturà, mentre la Festa dei Campioni sarà diffusa in diretta da Radio Arancia.
12° TROFEO BANCA SUASA A MONDAVIO. Appuntamento sabato 6 a Mondavio per il 12° Trofeo Banca Suasa, gara regionale serale per individualisti organizzata da La Bocciofila. Saranno 160 i giocatori impegnati nella categoria A1-A-B, 220 quelli nella categoria C-D.
1° G.P. CITTA’ DI MACERATA. La Bocciofila Maceratese organizza sabato 6 il 1° G.P. Città di Macerata, gara regionale serale a coppie. Iscritte 133 formazioni nella categoria A1-A-B-L, 166 nella categoria C-D-L.
37° TROFEO CARTIERE MILIANI A FABRIANO. Il Trofeo Cartiere Miliani, organizzato dall’omonima Bocciofila, vivrà domenica a Fabriano la 37ª edizione. La gara regionale festiva a coppie vedrà la partecipazione di 113 formazioni nella categoria A-B e 100 nella categoria C-D.
A CENTOBUCHI IN PALIO IL SALARIA. La Bocciofila Salaria organizza domenica a Centobuchi la gara regionale festiva denominata “Salaria”, specialità terna, che vedrà impegnate 95 formazioni di categoria A-B e 107 di categoria C-D.
Lascia una risposta