Urbino, inaugurata nuova residenza per anziani

di 

4 aprile 2013

Residenza Montefeltro

Residenza Montefeltro

URBINO – Sabato 6 aprile alle ore 10 ci sarà l’inaugurazione ufficiale della  nuova struttura per anziani denominata  “Residenza Montefeltro”.  La nuova realtà è funzionante dal 2012 ed è stata costruita seguendo tutte le normative nazionali e regionali, guardando al futuro. Si tratta di una struttura all’avanguardia per tecnologia, arredi, con servizi TV, collegamento wirless e telefono, ed è stata studiata come una vera e propria residenza, e non come un “istituto”.

“La Residenza è stata attivata lo scorso anno – dice l’assessore alle Politiche Sociali Maria Clara Muci – Era un impegno inserito nel programma elettorale di questa Amministrazione, e l’impegno è stato mantenuto. Abbiamo atteso che  tutto diventasse operativo e ora,  con l’iniziativa di sabato mattina, vogliamo far conoscere la struttura alla cittadinanza e al territorio. E’ un segnale, un nuovo modo di operare: prima si realizzano i progetti, concretamente, e poi si presentano ai cittadini. La Residenza ha 96 posti letto, suddivisi fra autosufficienti e non. Oggi ci sono già 70 ospiti. Si sta procedendo per “moduli” e presto si arriverà a coprire tutta la disponibilità  di posti”.

“La “Residenza Montefeltro” – dice ancora l’Assessore Muci – è un’opera importante, realizzata grazie a una grande sinergia. E’ un progetto che viene da lontano, che ha coinvolto la precedente Amministrazione e quella attuale. Sabato sarà quindi l’occasione per ringraziare gli amministratori,  gli Assessorati e gli Uffici del Comune,  “Urbino Servizi”, la ditta costruttrice, la cooperativa Cooss Marche, la Regione Marche, il Dipartimento di Prevenzione dell’Asur Marche e tutte le altre ditte hanno reso possibile il progetto e superato le tante difficoltà.  Ora che la struttura è attiva, si ringraziano tutti gli operatori, i familiari degli anziani e le associazioni di volontariato: tutti concorrono nel creare un buon clima interno, funzionale al benessere dei residenti. Un ringraziamento particolare va alla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro e al suo Presidente, che ha dato un contributo notevole”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>