5 aprile 2013
PESARO – Sembrava tutto deciso. E nei fatti è come se lo fosse. Ma il comunicato diffuso dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile nel primo pomeriggio lascia uno spiraglio aperto alla Kgs, attualmente settima, che potrebbe chiudere sesta. Non dipenderà dalle colibrì, che nell’ultima giornata osserveranno un turno di riposo. Sarà tutto in mano alla Duck Farm Chieri Torino e alle cugine di Giaveno.
Ecco il comunicato: “Visto l’atto di deferimento del Giudice di Lega dell’8 febbraio 2013 per il mancato pagamento al 31 dicembre 2012 a saldo di quanto dovuto per la stagione 2011-2012 che non ha formato oggetto di accordi dinanzi la Camera di Conciliazione, la Commissione giudicante nazionale applica la sanzione della penalizzazione di 1 punto nella classifica di regular season della stagione 2012-2013 per il Chieri Torino Volley Club e l’interdizione di giorni 15 (quindici) da ogni incarico federale e di rappresentanza di società di Lega per il Presidente Maurizio Magnabosco”. Dinanzi alla stessa Commissione Federale pendono altri procedimenti nei confronti di società di Serie A1 e Serie A2, relativi a sentenze già emesse dal Giudice di Lega.
Questa la nuova classifica: Unendo Yamamay 46, Rebecchi Nordmeccanica 35, Foppapedretti 31, Imoco 28, MC Carnaghi 27, Duck Farm (*) e Kgs 24, Chateau d’Ax 21, Banca Reale Yoyogurt 13, Volley 2002 8. (* un punto di penalizzazione).
Tre punti, come aveva ipotizzato La Gazzetta dello Sport, avrebbero stravolto la classifica, obbligando la Duck Farm a vincere il derby, magari anche al tie-break. Il punto in meno, con la Commissione Giudicante che ha dimezzato la richiesta del Giudice di Lega, mette piemontesi e colibrì in condizione di parità a quota 24. Ed è parità anche ad incontri vinti: 9 a testa. Ora, se Chieri vincerà sabato sera, ogni problema sarà risolto a favore di Piccinini e compagne. Ma se dovessero perdere, dipenderà come lo faranno. Infatti, il criterio di calcolo della classifica spiega che: “a parità di punti precede la squadra con il maggior numero di incontri vinti. In caso di ulteriore parità (ed è appunto il caso di Chieri e Pesaro; ndr), precede la squadra con il miglior quoziente set…”. Al momento, la Duck Farm ha vinto 34 set, perdendone 35, con un quoziente set di 0,9713. La Kgs, invece, ne ha vinti 34 e persi 37, con un quoziente di 0,9189. Attenzione, però: se la Duck Farm perdesse 0-3 avrebbe 34 set vinti e 38 persi, con un quoziente di 0,8947, peggiore di quello delle pesaresi.
E’ evidente che alla Duck Farm basterò vincere almeno un set per essere certa del sesto posto. Che potrebbe diventare addirittura quinto se le torinesi dovessero conquistare i tre punti e Villa Cortese perdere in casa con Bergamo.
Insomma, per la Kgs c’è solo uno spiraglio e non potrà fare altro che attendere notizie da Giaveno, perché dopo l’allenamento di sabato mattina al PalaSnoopy coach Pistola concederà alle ragazze 48 ore di riposo, dando loro appuntamento alle ore 9,30 di lunedì, quando il lavoro riprenderà con una seduta di pesi.
Il programma dell’11^ giornata di ritorno:
MC Carnaghi Villa Cortese – Foppapedretti Bergamo (PalaBorsani, ore 20,30, arbitri Piana e Astengo, diretta su Rai Sport 1).
Chateau d’Ax Urbino – Volley 2002 Bologna (Feriozzi e Frapiccini).
Imoco Conegliano – Rebecchi Nordmeccanica Piacenza (Cappello e Ravallese).
Banca Reale Yoyogurt Giaveno – Duck Farm Chieri Torino (Braico e Balboni).
I playoff inizieranno mercoledì 10 aprile.
Lascia una risposta