GarApp, ecco i 6 studenti vincitori

di 

6 aprile 2013

PESARO – Mercoledì 27 marzo, la Commissione giudicatrice del Concorso d’idee GarApp – Ambiente&BenEssere si è riunita presso la Sede della Confcommercio di Pesaro per nominare i primi 6 classificati tra i numerosi studenti della provincia che hanno partecipato al concorso promosso dal Terziario Donna della Confcommercio di Pesaro Urbino e da Legambiente Pesaro – Circolo Ragusello.

Un momento della presentazione di GarApp

La premiazione è stata fissata al 7 giugno 2013 in occasione del previsto convegno ispirato alla Green Economy il cui tema sarà: “L’innovazione passa attraverso un processo tecnologico che guarda al passato con un occhio al futuro”.

La commissione era composta da Patrizia Caimi, Presidente Terziario Donna e Vice presidente Confcommercio; Luigino Quarchioni, Presidente Legambiente Regione Marche; Marco Cioppi. Docente della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Urbino; Michele Pietropaolo, Presidente dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura – Distretto di Pesaro; Francesca Pedini, giornalista; l’Ingegner Settimio Perlini e Sara Muratori, Coordinatrice del Progetto e Vice Presidente Legambiente Pesaro.

Tanta la soddisfazione espressa dalla commissione giudicatrice circa l’ideazione e l’elaborazione dei progetti, che hanno riguardato molteplici sfaccettature nell’ambito della Green Economy.

Bioarchitettura, mobilità, turismo, rifiuti sono state le tematiche più sentite dai giovani studenti delle classi superiori della nostra Provincia che hanno partecipato.

Il Concorso, veramente innovativo nello stimolare idee per App, ha raggiunto anche l’obiettivo di focalizzare l’interesse degli studenti in vari campi interconnessi . Cultura, Tecnologia ed Economia.

Ora si procederà a un primo incontro fra i tre vincitori e lo staff di ingegneri che realizzerà, trasformandole in app per computer o telefonino, le loro idee.

Il Gruppo Ambiente&BenEssere, con Patrizia Caimi, Michele Pietropaolo, Sara Muratori e Barbara Calistri, ideatori e realizzatori del concorso, ringraziano per l’appoggio accordato la Camera di Commercio di Pesaro Urbino, la Provincia di Pesaro Urbino, la Commissione per le Pari Opportunità della Provincia di Pesaro Urbino, Legambiente Marche e la Confcommercio di Pesaro Urbino.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>