La Kgs è settima, playoff con Bologna

di 

7 aprile 2013

PESARO – E’ durata un set, o poco meno, la speranza della Kgs di qualificarsi direttamente ai quarti di finale, saltando la roulette degli ottavi.

Giusto il tempo servito alla Duck Farm Chieri Torino, che ha dovuto inseguire sempre, di vincere il primo parziale nel derby in casa della Banca Reale Yoyogurt Giaveno. Saccomani e compagne hanno condotto sempre ed erano ancora avanti di 3 lunghezze sul 19-16, ma sono crollate alla distanza: 24-26. Con un set in cassaforte, le torinesi non si sono accontentate e hanno guadagnato l’intera posta. Le colibrì dovranno disputare lo spareggio con la Volley 2002 Bologna.

L’ultima giornata ha fatto registrare il clamoroso crollo di Conegliano, che ha perso la parta e il quarto posto, superata da Villa Cortese. La Rebecchi Nordmeccanica, che potrebbe essere avversaria della Kgs nei quarti di finale, si è confermata in un grande momento. E dopo avere vinto la Coppa Italia punta dichiaratamente allo scudetto.

 

I risultati completi dell’11^ giornata, ultima della stagione regolare

MC Carnaghi – Foppapedretti 3-1 (25-22; 17-25; 25-19; 25-19) in 108 minuti. Barun 21, Klineman e Caterina Bosetti 15. Diouf 18, Blagojević 14, Devetag 12. Da segnalare che Bergamo ha recuperato sia Diouf che Di Iulio, che sembravano in forse anche per i playoff.

Chateau d’Ax – Volley 2002  3-2 (25-19; 24-26; 26-24; 24-26; 15-11) in 133 minuti. Senza Petrauskaite, non utilizzata, ci ha pensato Lise Van Hecke (27 punti con 21/62 offensivo, 3 ace e 3 muri fatti)  a impedire che Urbino chiudesse con una sconfitta la stagione regolare. Le hanno dato una mano Negrini (16 con 14/27, ma anche 2 muri e 20 ricezioni con il 75% di positiva che ha dato una mano al libero Giombetti, in campo al posto di Croce) e Partenio (13 con 12/35, 1 ace e ben 32 ricezioni). La migliore delle bolognese, l’ex colibrì Natalia Brussa (20 con 19/60 e un ace).

Imoco – Rebecchi Nordmeccanica 1-3 (19-25; 20-25; 25-21; 24-26) in 110 minuti. Nikolova 17, Fiorin 16, Calloni 15, Barcellini 13, Barazza 11. Meijners 22, Nicolini 16, Lucia Bosetti 13, Secolo 11.

Banca Reale Yoyogurt – Duck Farm 1-3 (24-26; 25-23; 21-25; 19-25) in 108 minuti. Togut 21, Donà 13, Saccomani 8. Fabris 25, Fernandez 17, Gennari 13, Vindevoghel 12, Borgogno 11. Non ha giocato Piccinini.

Hanno riposato Unendo Yamamay e Kgs.

 

La classifica

Unendo Yamamay 46, Rebecchi Nordmeccanica 38, Foppapedretti 31, MC Carnaghi 30, Imoco 28,  Duck Farm 27 (*), Kgs 24, Chateau d’Ax 23, Banca Reale Yoyogurt 13, Volley 2002 9. (* un punto di penalizzazione).

 

I playoff

I playoff inizieranno mercoledì 10 aprile, alle ore 20,30. La Kgs sarà ospite della Volley 2002 Bologna, mentre la Chateau d’Ax  riceverà la visita della Banca Reale Yoyogurt Giaveno. Partite di ritorno a campi invertiti sabato 13 aprile, ore 20,30. In caso di parità nelle vittorie e nei set vinti si ricorrerà al golden set per stabilire chi accederà ai quarti di finale.

Questi gli accoppiamenti nei quarti di finale: Busto Arsizio contro la vincente di Urbino-Giaveno; Villa Cortese-Conegliano; Bergamo-Chieri; Piacenza contro la vincente di Pesaro-Bologna.

La pallavolo femminile festeggia anche la grande prestazione della Nazionale cadette che si è qualificata per la finale dei campionati europei in corso di svolgimento a Bar, in Montenegro. Le azzurre allenate da Pieragnoli hanno sconfitto la Serbia per 3-1 (25-21; 18-25; 25-20; 25-13) e nella gara decisiva per la medaglia d’oro affronteranno la Polonia, già superata (3-2) nel girone, che a sorpresa ha fermato la marcia della Turchia, detentrice del titolo, che era a punteggio pieno. La partita è in programma alle ore 18 di domenica, in diretta su laola1.tv.

 

LE FOTO DI ANDREA CECCARINI

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>