7 aprile 2013
PESARO – Il ritorno alla vittoria, dopo due pareggi e una sconfitta, è coinciso con la domenica più importante: lo scontro diretto con l’Olympia Agnonese, la squadra che con l’Ancona ci contende attualmente l’ultimo posto buono per i playoff, è stato agguantato con una prestazione di altissima intensità.
La Vis del primo tempo è stata una macchina da guerra con il pulsante segreto pigiato dopo 3 minuti: mister Magi, sempre più bravo nella lettura tattica della partita, è partito con il 4-4-2 per poi passare, come provato in allenamento, dopo un pugno di minuti, al 4-3-3 puro (mai visto, in questo campionato, dal 1′) per prendere di sorpresa gli avversari (schierati sempre con un 4-3-3, seppur privo di Sivilla, Ricamato e Di Berardino) e aggredirli ferocemente sugli esterni. La mossa è risultata quasi perfetta: mai vista una Vis così veloce, rapida, meccanicamente perfetta nel gioco sulle corsie. Quasi, perché nonostante i primi 45 passati a schiacciare l’Agnonese nella propria area per arrivare al gol si è dovuto attendere il minuto 27 del secondo tempo. E’ stata l’unica pecca – il concretizzare in rete – di una domenica vissuta, altrimenti, con grande autorità, con una sapiente interpretazione tattica e tecnica, con la necessaria brillantezza psico-fisica. L’Agnonese, in pratica, ha calciato in porta due mezze volte: entrambe nella ripresa, prima con un tiro-cross su punizione e poi con un corpo a corpo azionato e sbrogliato da Santini su Pizzutelli. Per il resto la coppia Paoli-Santini si è ben destreggiata pur alle prese con il bisonte maliano Keita (una coscia delle sue faceva per due di una persona normale) che, fino alla fine, ha dato filo da torcere. Nella Vis hanno brillato tutti. Benissimo Bugaro, autore del gol vincente, continuo e ficcante come esterno prima a destra e poi a sinistra. Molto bene Di Carlo (avesse pure segnato, si sarebbe meritato 8 in pagella), applausi per un Ridolfi “tuttocampista” (gli manca solo il gol per autografare una stagione già, fin da ora, da urlo: peccato solo per l’ammonizione che gli farà saltare Fidene), ottimi Omiccioli (la sua miglior prestazione dal ritorno in campo) e Bianchi (interno o esterno, dove lo metti sta e sta bene). Promosso, in blocco, il reparto arretrato: sia negli esterni, che nei centrali. Infine, Cremona: il bomber si è sbattuto come non mai, ha ricevuto colpi proibiti e si arrabbiato, non poco, con il direttore di gara (che peraltro, complessivamente, ha diretto bene) rischiando il cartellino valevole la squalifica per il prossimo turno. Poco da dire: anche quando non segna, anche quando è poco lucido, è un trascinatore nato.
Ora, in attesa che il Giudice Sportivo decida sul caso Bellucci, e di conseguenza sulla possibile vittoria a tavolino della Vis, e di conseguenza sulla possibile penalizzazione dell’Ancona, e di conseguenza sul possibile sorpasso pesarese in classifica, la Vis ha ottenuto la classica vittoria che vale doppio. Perché lancia i biancorossi come primi inseguitori dei dorici e fa lasciare indietro i molisani. Ora, mancano 4 turni: domenica si va a Roma per affrontare il Fidene (squadra virtualmente salva, anche se la sconfitta last-minute di San Benedetto, unita al fatto che nelle ultime tre giornate avrà in pratica tre scontri diretti con pericolanti, la porterà a difendersi con le unghie e con i denti), poi ci saranno due derby di fuoco e di fila al Benelli (Samb e Recanatese), prima di chiudere a Jesi in casa di chi, verosimilmente, non avrà più nulla da chiedere al campionato. Tradotto: serviranno altre 4 Vis perfette.
Per leggera la cronaca di Vis-Agnonese clicca qui
Girone F
Amiternina-Civitanovese 1-0 (29′ st Perfetti)
Astrea-Jesina 2-0 (36′ pt Mollo, 39′ st Giuntoli)
Isernia-Termoli 0-3 (Di Mercurio, Mandorino, Miani)
Recanatese-Città di Marino 1-0 (18′ pt Cavaliere su rigore)
Renato Curi Angolana-Ancona 1-4 (16′ pt De Matteis, 7′ st Artiaco, 17′ st Cavallaro, 20′ st Artiaco, 28′ st Cavallaro)
Sambenedettese-Fidene 1-0 (49′ st Santoni)
San Cesareo-Maceratese 1-3 (31′ pt Melchiorri, 45′ pt Mancini, 16′ st Carboni su rigore, 33′ st Romansky)
San Nicolò-Celano (lunedì ore 15:30)
Vis Pesaro-Olympia Agnonese 1-0 (27′ st Bugaro)
Classifica
San Cesareo 63
Sambenedettese 62
Termoli 58
Maceratese 57
Ancona 50
Vis Pesaro 48
Astrea 47
Agnonese 46
Jesina 40
Fidene 35
Amiternina 34
Angolana 33
Civitanovese 32
Isernia 32
Recanatese 28
Celano 26
Città di Marino 20
San Nicolò 18
Lascia una risposta