di Redazione
9 aprile 2013
FANO – Amore per i motori, voglia di stare assieme, impegno sociale. E’ venuta alla luce così, in una sera di novembre, “La Fano Rombante”, che sabato scorso si è proposta ufficialmente alla città nell’accogliente cornice del Ristorante Baia del Re.
Un pomeriggio finalmente soleggiato e di buon auspicio ha salutato il taglio del nastro del neonato Motor Club, costituito da un gruppo di amici con la decisiva spinta di Luciano Pavan e già capace di coagulare attorno a sé col suo entusiasmo una cinquantina di appassionati di moto ed auto. Un numero destinato a crescere, come dimostra la grande partecipazione di pubblico fatta registrare al primo appuntamento ufficiale allietato dalle bellissime “Rombine”.
In tanti infatti hanno preso parte al vernissage, al quale hanno presenziato tra gli altri l’assessore allo sport del Comune di Fano Simone Antognozzi, l’assessore provinciale Massimo Seri e il presidente dell’associazione Maruzza Regione Marche ONLUS Elmo Santini. Sì, perché “La Fano Rombante” non è solo sinonimo di motori, ma sin dai suoi primi passi si è subito distinta anche in ambito sociale promovendo l’attività svolta in ambito regionale dalla Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio ONLUS attraverso azioni di sostegno alle cure palliative e terapie del dolore.
Il presidente Francesco Giovannelli ha illustrato i progetti del Motor Club fanese, che si prefigge di organizzare gite e raduni e che domenica prossima 14 aprile è atteso dalla prima uscita in programma al Giro Turistico “Colline da Mare” riservato ad auto/moto d’epoca e non (per info 339.2175230). Per essere aggiornati su tutte le iniziative è possibile seguire “La Fano Rombante” sulla sua personale pagina Facebook, intanto sono in agenda la Fiera Agricola al CODMA e “Sapori & Motori” in zona Lido a Fano.
Lascia una risposta