“Genitori imparate come leggere fiabe e racconti ai vostri bambini”. Appuntamento venerdì

di 

10 aprile 2013

PESARO – Venerdì 12 aprile, secondo appuntamento con il seminario di formazione alla lettura per i genitori dei bambini delle scuole materne “Ambarabà”, “Il Filo Rosso” e lo “Specchio magico”. L’incontro che fa parte del ciclo “Leggere insieme per crescere felice” si svolgerà nella biblioteca di Baia Flaminia alle 21 (piazza Europa 16) ed è curato dall’attrice e formatrice Laura Canducci.

 

Un momento del precedente incontro

Raccontare o leggere un racconto ad un bambino costituisce un momento magico e prezioso di comunicazione, soprattutto se il lettore è un genitore o una figura famigliare. Il percorso di avvicinamento alla lettura deve iniziare sin dalla più tenera età.

Finché il bambino non raggiunge la capacità di leggere autonomamente dovrà essere il genitore a farlo per lui, leggendo ad alta voce racconti, fiabe o filastrocche.

La voce del genitore è, infatti, un elemento fondamentale nel rapporto affettivo e la lettura ad alta voce favorisce la condivisione di momenti intensi, emozionanti e divertenti.

 

Nell’incontro del 12 aprile, oltre a questi elementi, che erano già stati trattati nel precedente appuntamento del 7 febbraio, verranno presentate alcune modalità di lettura, con esercizi pratici e suggerimenti per modulare la voce, variare i ritmi e i toni della narrazione.

Saranno analizzati gli album illustrati e la lettura dell’illustrazione, e presentati autori e case editrici di libri per ragazzi, che operano nel mercato editoriale italiano.

 

L’obiettivo finale, condiviso dalla biblioteca di Baia Flaminia e dalle scuole dell’Infanzia comunali Ambarabà, Il Filo Rosso, Lo Specchio Magico, è invogliare le famiglie ad investire più tempo nella lettura ai bambini sin da piccolissimi, leggere ai figli libri scritti e ben illustrati, e per questo utilizzare le biblioteche pubbliche in quanto risorsa qualificata e gratuita a disposizione delle famiglie.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>